Quali sono le regioni italiane più «Green Conscious»? Lombardia (29,7%) e Lazio (22,9%). A misurarlo è Sharing Media.com basandosi sulle 620 uscite ottenute dal primo gennaio 2023 ad oggi sui media online (95,8%) ed offline (3,2%) da Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green.
Le tematiche relative all’ambiente e agli investimenti green attraggono anche i giornali di Valle d’Aosta (5,6%), Emilia-Romagna (4,4%), Molise (3,9%) e Piemonte (3,5%). E poi ancora Campania (3,2%), Marche (3,1%), Puglia (2,9%), Sicilia (2,7%), Abruzzo (2,4%), Toscana (2,3%) e Liguria (2,1%). Mentre a chiudere il ranking di Sharing Media.com troviamo Sardegna (1,8%), Veneto (1,6%), Trentino (1,5%), Friuli-Venezia Giulia (1,3%) e Calabria (1,1%)
«La Lombardia guida anche la classifica delle regioni da cui provengono il maggior numero di investitori etici GreenVestor (29,1%) e il maggior volume di capitali investiti (35,4%) destinati a una transizione energetica inclusiva e democratica. Mentre dal Lazio provengono il 7,4% degli investitori e il 12,4% del volume» commenta Giorgio Mottironi, CSO e co-fondatore della società benefitEner2Crowd, Chief Analyst del GreenVestingForum, il forum della finanza alternativa verde, nonché Special Assistant to the Secretary-General for Environmental and Scientific Affairs dell’Organizzazione Mondiale per le Relazioni Internazionali (WOIR).
0 commenti