Paesaggi, animali e piante delle aree protette diventano i soggetti privilegiati delle macchine fotografica di chi vuole così raccontare le mille sfmature dei diversi ambienti naturali che ci circondano. Torna il concorso internazionale «Fotografare il Parco», lanciato dai Parchi nazionali italiani del Gran Paradiso, dello Stelvio e dell’Abruzzo, Lazio e Molise in collaborazione con il Parc national de la Vanoise, in Francia. L’iniziativa gode del patrocinio di Alparc, la rete delle aree protette alpine, e di Federparchi.
Giunto alla sua sedicesima edizione, il concorso è nato per raccontare i quattro storici Parchi nazionali. Proprio quest’anno i Parchi nazionali del Gran Paradiso e d’Abruzzo Lazio e Molise compiono 100 anni; il Parco nazionale de la Vanoise ne farà 60 l’anno prossimo mentre quello dello Stelvio compirà i suoi primi 90 anni nel 2025. Le immagini in concorso potranno essere utilizzate dai Parchi nelle campagne di comunicazione, contribuendo in modo incisivo a riportare l’attenzione sul pregio dell’ambiente naturale che ci circonda e sull’importanza della sua conservazione. Il concorso, la cui scadenza è fissata al 30 novembre prossimo, si articola in quattro categorie: paesaggi del Parco, fauna selvatica del Parco, micromondo del Parco e dettagli naturali e mondo vegetale del Parco.
0 commenti