Ecco Eleatiche, la neonata piattaforma social di Stroncature. E’ un luogo pensato per favorire l’incontro tra il mondo delle Università e della Ricerca, con quello delle Imprese e delle Istituzioni (pubbliche e private). L’accesso è gratuito ed è possibile accedere soltanto con l’account dell’università, del centro di ricerca, dell’impresa o dell’istituzione a cui si appartiene. L’idea di fondo – spiega una nota – è che la conoscenza è la fonte di ogni ricchezza. Pertanto, creare un luogo dove non si è profilati, né condizionati da un algoritmo, sia un modo per favorire la diffusione della conoscenza e quindi lo sviluppo economico e il progresso sociale.
E’ possibile scrivere dei post, come in un normale social network, per condividere link e aggiornamenti; è possibile scrivere articoli senza alcun limite di spazio; è possibile condividere documenti (in vari formati), creare gruppi tematici e lanciare forum e discussioni. Dovrebbe essere tutto funzionante, ma – precisa la nota – visto che siamo nella fase, come dire, di early adoption, non ci metto la mano sul fuoco. Pertanto, per segnalare malfunzionamenti, critiche o suggerimenti, c’è la mia email (mastrolia@stroncature.com). Eleatiche, forse più di Stroncature, è un’opera corale, che funzionerà se ciascuno la sentirà come cosa propria. Qui l’iscrizione gratuita.
0 commenti