Con il Green Deal europeo si punta a piantare almeno 3 miliardi di nuovi alberi nell’UE entro il 2030, nel pieno rispetto dei principi ecologici. Sgnifica che bisogna piantare l’albero giusto nel luogo giusto e con uno scopo adeguato. Così aumenterà la superficie forestale dell’Ue, se ne sosterrà la resilienza, si rafforzerà la biodiversità e si contribuirà ad affrontare la triplice crisi planetaria dei cambiamenti climatici, della perdita di biodiversità e dell’inquinamento. Adesso l’applicazione web MapMyTree – operativa dallo scorso dicembre – è disponibile per tutti i cittadini europei che desiderano partecipare all’impegno per tre miliardi di nuovi alberi entro il 2030. Ogni persona che pianta un albero avrà la possibilità di registrarlo e mapparlo affinché venga contato ai fini dell’obiettivo dell’Ue. «Gli alberi sono i nostri migliori alleati nella lotta contro il riscaldamento globale e nel sostegno alla biodiversità – dice Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo – purificano l’aria, rinfrescano le città e assorbono anidride carbonica. Entro la fine di questo decennio dovremo piantare tre miliardi di nuovi alberi nell’Ue. Il contatore di alberi consentirà a tutti di aiutare a piantare da uno a cento alberi».
Le foreste subiscono una pressione sempre maggiore a causa delle minacce e del rischio di catastrofi, ma è sempre più riconosciuto il loro ruolo come soluzioni basate sulla natura per mitigare i cambiamenti climatici e adattarvisi affrontando la perdita di biodiversità e il degrado del suolo. «La nostra promessa è ambiziosa – dice Virginijus Sinkevicius, commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca – tre miliardi di nuovi alberi, tutti piantati prima della fine di questo decennio. Ma quando vedo l’entusiasmo degli europei per questa iniziativa, sono convinto che sia realizzabile. Apriamo il nostro contatore di alberi a tutti i cittadini che ne pianteranno uno, così che possano registrarlo. Piantando un albero, contribuisci a rallentare il riscaldamento globale e a rigenerare una porzione di ambiente naturale. Ogni albero conta, e questo progetto su scala europea fa la differenza per tutto il mondo».
0 commenti