L’Ananas e le sue proprietà

Apr 26, 2022

Fornisce acqua e fibre. E' antiossidante e antinfiammatoria. Eppure è il più trascurato dagli italiani
di Redazione

ananasHa tanti pregi e fa bene alla salute, eppure l’ananas è uno dei frutti più trascurati nelle case italiane: non rientra neanche nella classifica dei dieci frutti più consumati, che sono arancia, banana, mela, anguria, melone, mandarino, pera, pesca, kiwi e fragola. E comunque non va benissimo nemmeno a loro – dato che il consumo continua a scendere – negli ultimi cinquant’anni è calato del 40 per cento e il 30 per cento della popolazione di età superiore ai 15 anni afferma di non consumare nessun tipo di frutta e solo quattro adulti su dieci consumano almeno un frutto al giorno. A spiegarlo è Nutritienda – l’azienda specializzata nella vendita on line di prodotti di salute e bellezza – che ne elenca le proprietà benefiche. Tra queste, per esempio, regola il transito intestinale e migliora la digestione. L’ananas fornisce acqua e fibre al nostro organismo, infatti è composta per l’85 per cento da acqua; inoltre le fibre svolgono un ruolo fondamentale per la funzionalità del colon e stimolano il transito intestinale, favoriscono l’eliminazione delle tossine e aiutano a eliminare i grassi in eccesso. Non solo, ma questo frutto contiene bromelina – un enzima proteolitico che aiuta a digerire e scomporre nello stomaco e nel pancreas le proteine degli alimenti – favorendo in questo modo la digestione.

Per poter beneficiare di tutte le proprietà dell’ananas è importante mantenere questo frutto lontano da fonti di calore, poiché la temperatura elevata inattiva gli enzimi della frutta. Un altro effetto positivo del frutto è che è antimicrobica e antinfiammatoria, dato che è tra quelli con la quantità più elevata di bromelina, che si concentra maggiormente nel gambo. Questo enzima offre molteplici benefici interessanti in ambito clinico: è stato studiato per le sue proprietà antinfiammatorie ed è stata dimostrata la sua azione antimicrobica. Entrambe le qualità rendono l’ananas così interessante da dover essere inserita nella lista della spesa. E ancora, migliora la circolazione sanguigna ed è antiossidante. L’ananas è infatti una fonte di vitamina C, che aiuta a proteggere le cellule dal danno ossidativo. Gli antiossidanti sono capaci di neutralizzare l’azione dei radicali liberi, inoltre la vitamina C favorisce il normale funzionamento del sistema immunitario. Questo frutto contiene anche vitamine A ed E e carboidrati a lento rilascio. L’ananas, poi, fornisce energia, perché contiene minerali come il magnesio, il fosforo e il ferro ma su tutti si distingue lo iodio. Tra le sue funzioni, lo iodio è necessario per trasformare gli alimenti in energia e stimola la normale produzione degli ormoni tiroidei. A molti è noto che questo frutto è un supporto utile per le diete dimagranti. E’ il frutto ideale da inserire in un programma alimentare per perdere peso, poiché migliora la digestione delle proteine, regola il transito intestinale e può aiutare a ridurre il gonfiore addominale. Grazie alle sue fibre ha un effetto saziante e aiuta a evitare la ritenzione idrica; per il suo elevato contenuto di acqua ha poche calorie e carboidrati, per cui è perfetto per una dieta.

Quanto ai benefici per la bellezza, l’ananas migliora l’aspetto della pelle. L’idratazione ottenuta dal suo consumo rende la pelle più elastica e luminosa. Inoltre, essendo una fonte di vitamina C favorisce la formazione del collagene, importante per la funzione della pelle. L’ananas viene utilizzato in cosmetica come ingrediente nei prodotti che favoriscono la cicatrizzazione, la guarigione delle ulcere della pelle e nei trattamenti per l’acne. Perché, allora, non mangiarne di più? Uno dei problemi dell’ananas è rappresentato dalle sue dimensioni e dalla difficoltà per tagliarlo. Il modo tradizionale è tagliarla come se fosse un melone, tagliando la base e la parte superiore e affettando il frutto in spicchi. Un altro modo consiste nel tagliare le estremità, rimuovere la buccia dall’alto verso il basso e tagliare il frutto a rondelle. Una volta tagliato, deve essere consumato in breve tempo altrimenti si rovina. E allora può essere conservato in un contenitore ermetico o in congelatore in un sacchetto per il freezer. Se il congelamento avviene correttamente il valore nutrizionale dell’ananas non cambia in modo significativo e conserva gli stessi nutrienti ma deve essere anche scongelato nel modo giusto, facendolo scongelare lentamente nel frigorifero e non a temperatura ambiente.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy