Sky academy digital: green e digitale per i ragazzi

Ott 4, 2021

L'iniziativa è dedicata all'inclusività digitale, a supportare i ragazzi per l'utilizzo consapevole della rete e a promuovere comportamenti virtuosi per contrastare i cambiamenti climatici
di Redazione

Sky academy digitalPer rafforzare il suo impegno nei confronti delle giovani generazioni, Sky dà oggi il via a Sky Academy Digital, con cui intende promuovere lo sviluppo di competenze digitali e aumentare la consapevolezza sulla crisi climatica negli studenti di età compresa tra gli 8 ed i 18 anni. Sky Academy Digital si rivolge alle scuole di tutta Italia e  a partire da oggi, offrirà alle classi che aderiranno un percorso didattico pensato appositamente per promuovere l’inclusività digitale e supportare i ragazzi nell’acquisizione di nuove competenze per un utilizzo consapevole della rete. Al tempo stesso, permetterà agli studenti di approfondire le tematiche ambientali, in linea con l’impegno di Sky nel promuovere comportamenti responsabili attraverso la campagna Sky Zero, con cui l’azienda si è impegnata a diventare net zero carbon entro il 2030.

Il progetto educativo è stato presentato nell’ambito della Youth4Climate e permetterà agli studenti coinvolti di sviluppare la loro idea digitale per il futuro del pianeta. Grazie a materiali dedicati messi a punto dall’emittente televisiva e dai suoi partner, le classi si sfideranno nella progettazione di una soluzione digitale (un gioco digitale, un sito web o un’app a seconda del grado scolastico) finalizzata a promuovere comportamenti virtuosi per contrastare il cambiamento climatico.

Partecipare è molto semplice: gli insegnanti potranno registrare le loro classi sul sito della Sky Academy Digital. Gli studenti avranno poi tempo fino al prossimo 28 febbraio per presentare le loro idee. A seguire, una giuria di esperti selezionerà il progetto vincitore e gli studenti e le studentesse  che lo hanno realizzato avranno la possibilità di attivare gratuitamente la connessione ultrabroadband di Sky Wifi per 12 mesi. Il progetto è stato realizzato in partnership con Bip, multinazionale di matrice italiana leader nelle tecnologie esponenziali e nelle trasformazioni digitali, impegnata a disegnare un futuro sostenibile e a contribuire alla qualità dell’ecosistema in cui viviamo.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy