Fotografare il Parco. Il contest per chi ama la natura

Set 3, 2021

Partecipazione gratuita per professionisti e amatori. Il concorso scade il 30 novembre per tutte le info scrivere a pngp@fotografareilparco.it
di Redazione

fotografare il parco«Fotografare il Parco». Si chiama così il concorso internazionale organizzato dai Parchi nazionali del Gran Paradiso, dello Stelvio, d’Abruzzo, del Lazio e Molise e il francese de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi quest’anno compie 15 anni. Nato con l’intento di raccontare gli storici quattro Parchi nazionali attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, grazie anche alla qualità delle immagini partecipanti negli ultimi anni, il contest fotografico è diventato l’occasione per condividere con gli altri il meglio dei propri scatti e diventare portavoce della bellezza della natura delle quattro aree protette.

Fino al prossimo 30 novembre, fotoamatori e fotografi professionisti possono presentare le loro fotografie, in tema con le quattro categorie proposte: Paesaggi del Parco, Fauna selvatica del Parco, Micromondo del Parco e dettagli naturali e Mondo vegetale del Parco. In palio per i migliori scatti, un montepremi in denaro di seimila euro, suddiviso nelle quattro categorie, soggiorni nelle quattro aree protette e abbonamenti a «La Rivista della Natura» media partner del concorso. Previsto anche un premio speciale per la foto che meglio rappresenterà l’interazione tra uomo e natura nelle aree protette e la sua  importanza nel plasmare i paesaggi montani. Le immagini presentate potranno essere utilizzate nelle campagne di comunicazione dei quattro parchi, fornendo così un contributo importante alla crescita della sensibilità nei confronti del patrimonio ambientale. La partecipazione al concorso «Fotografare il Parco» è gratuita. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 011-8606211 oppure scrivere a pngp@fotografareilparco.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy