Debutta Citrullus. Grande attesa a Supino, piccolo borgo della provincia di Frosinone, dove domani andranno in scena gli anziani, neofiti del teatro. Sabato 28, alle ore 18,30, alla Madonna di Loreto, andrà in scena la prima rappresentazione al pubblico della commedia sull’antica Roma. «Citrullus» scritta e diretta da Fernando Popoli, nell’ambito del progetto: «Roma, caput mundi», finanziato dalla Regione Lazio.
Gli attori fanno parte del Centro Diurno Sociale Madre Teresa di Calcutta e dall’associazione Ada per i diritti degli anziani, vanno dai sessanta agli ottanta anni. i novelli attori – come Massimo Sergio, Gianfranco Boni, Otello Ceccarelli, Emilio Schietroma, Igino Podagrosi, Enzo Tarconi, Anna Maria Canali, Tiziana Aurenci, Carlo Pacitti, Giuseppina Aurenci, Primavera Casali, Piera Vacca e Maria Rita Schiavi – interpretano i vari personaggi storici dell’epoca, dal divino Cesare, ai senatori, al Miles Gloriosus, alle cortigiane, ai dignitari, all’asino Citrullus, protagonista della commedia. Le musiche sono a cura di Marco Grande, l’organizzazione è di Emilio Schietroma, l’allestimento scenico di Enzo Tarconi, fonico Aldo Vespaziani. I posti sono numerati, l’ingresso è consentito solo ai possessori di Green pass e c’è l’obbligo della mascherina.
0 commenti