Novecento in Ciociaria. Mostra fotografica a Ferentino

Giu 28, 2021

Dal 2 al 5 luglio. Ingresso Libero. In esposizione centotrenta pannelli illustrativi con foto e documenti di quello che gli storici hanno definito il Secolo Breve
di Redazione

novecento in ciociariaSi chiama «Novecento in Ciociaria». E’ la mostra fotografica e documentale sul secolo scorso, che sarà inaugurata venerdì due luglio, alle 18,30 nel chiostro del complesso monumentale di Sant’Antonio Abate a Ferentino. Organizzata da Atelier Lumiere, la mostra – il cui direttore artistico è il regista Ferdinando Popoli – è composta da 130 pannelli illustrativi con foto e documenti reperiti negli anni presso l’Archivio di Stato di Frosinone e da alcuni collezionisti privati, la mostra vuole rappresentare un periodo della storia locale ricco di avvenimenti significativi quali, le visite di Mussolini, le sfilate dei gerarchi, la guerra, i bombardamenti, l’invasione tedesca, l’avanzata degli alleati, le marocchinate, la vita agro pastorale, la devozione ai santuari, il primo suffragio universale, i moti sindacali,  i personaggi illustri e noti, Giulio Andreotti, Dante Schietroma, la ripresa economica, l’industrializzazione, la diversa socialità.

Ad impreziosire «Novecento in Ciociaria» penseranno i commenti di Fernando Popoli e del sociologo Maurizio Lozzi che illustreranno la mostra e il periodo storico nel quale è vissuta la nostra regione. Giorni di apertura dal venerdì 2 al lunedì 5 luglio, orario dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19,30. L’ingresso è libero.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy