Monteverde Street Food. Riparte il tour del gusto

Mag 28, 2021

Dal tre al sei giugno lo storico quartiere romano sarà capitale del cibo da strada. Il tour targato TTSfood riparte dopo i mesi bui della pandemia
di Redazione

Monteverde street foodAl via Monteverde Street Food. Dopo mesi e mesi di stop a causa della pandemia, ricomincia il tour Typical Truck Street Food con un’altra fantastica e indimenticabile tappa romana. Dal 3 al 6 di Giugno sarà Monteverde capitale d’Italia della cucina e del divertimento on the road. Lo Street Food più famoso e gustoso approderà nel cuore della città eterna, precisamente a Largo Alessandrina Ravizza, portando tutti i suoi colori e i suoi inconfondibili sapori per travolgere di appetitose delizie dolci e salate il primo fine settimana di giungo.

Riprendiamo da dove ci eravamo lasciati: da viaggi sensoriali nel mondo della gastronomia on the road. Dopo mesi di confinamento nelle nostre abitazioni, sarà l’occasione per ritrovarci e ricominciare a vivere. In un fine settimana si potranno degustare primizie di ogni genere preparate in modalità espressa dai nostri Street Chef. Piatti gourmet espressi, carni cotte alla brace da veri maestri dei fornelli. Primi da far girare la testa e panini imbottiti di prelibatezze che vi lasceranno a bocca aperta. Monteverde, storico quartiere sul lato destro del Tevere ricco di testimonianze storiche, sarà capitale del cibo da strada. La quattro giorni di festival sarà curata nei minimi particolari come nello stile Tts, padelle fiammanti e bracieri ardenti prepareranno portate gourmet da far girare la testa per un festival scoppiettante. Dal 3 al 6 Giugno, dalle ore 12 alle ore 23, Truck vintage e cucine on the road vi spetteranno sia a pranzo che a cena per trascorrere momenti di sano divertimento nel massimo della sicurezza, rispettando le normative anti Covid-19 con personale adibito al controllo del distanziamento sociale, mascherine, e gel igienizzante a portata di mano. Tavoli distanziati e ombrelloni vi regaleranno momenti di relax pieni di gusto.

Monteverde street food taglierà il nastro della ripartenza per un tour che si preannunzia pieno di gustose sorprese. Materie prime di qualità diventeranno davanti ai vostri occhi preparazioni buonissime. Gli street-chef, proporranno ricette provenienti da diverse regioni Italiane, ma anche cucine estere: Hamburger di chianina goumet; Scottona sfilacciata; Arrosticini di pecora e di manzo; Patata twister con vari condimenti; Cuoppi di pesce fritto, panini con tonno e pesce spada. Dalla Puglia, bombette di Cisternino, puccia con polpo arrosto e focaccia barese appena sfornata. Dal Lazio il mitico tonnarello cacio e pepe mantecato nella forma di pecorino romano. Una montagna di supplì classici, alla gricia, alla matriciana e tanti altri gusti; Non potrà mancare sua maestà la porchetta, ma in versione gourmet. Dalle Marche olive e cremini ascolani. Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, pane ca meusa, crema di pistacchio e cassatine; Dalla Basilicata il caciocavallo impiccato con peperone crusco. Strizzando l’occhio alle altre cucine troverete dalla Spagna la vera Paella Valenciana cotta nelle tradizionali padellone e sangria artigianale. Dall’Irlanda ottima Angus alla brace con salsa guinness. Dal Messico nachos, burritos, tacos e margarita. Dagli Usa fritti e patate chips fresche e fritte al momento con tantissime salse da abbinare. Dal Vietnam il vero street food vietnamita con padthai, bùn xào, gyoza, gàchiên, gỏicuốn, tômchiên.

Un’esclusiva TTS Food, dal più antico birrificio artigianale bavarese la birra firmata Landshuter Brauhaus una birra Cruda e non filtrata, una vera eccellenza. La novità di quest’anno è Bollicine, uno stand che proporrà ottimi aperitivi a base di prosecco, e gustosi cocktail estivi. L’ingresso è libero e la mascherina è d’obbligo. Negli spazi ci saranno  gel igienizzanti, personale qualificato, segnaletica e indicazioni per rispettare le attuali normative anticontagio.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy