A spasso con Ettore per scoprire il patrimonio artistico

Apr 26, 2021

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Lazio, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e dall'Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale
di Francesca Romana Landi

a spasso con ettore«A spasso con Ettore, il Riccio viaggiatore» è progetto educativo e culturale rivolto ai bambini e ai ragazzi per approfondire la conoscenza dell’inestimabile patrimonio culturale del nostro Bel Paese, raccontandone i miti e le leggende. Ettore è il simpatico protagonista del libro «Ettore, il Riccio viaggiatore» (Scalpendi Editore), parte della collana nata dalla brillante intuizione dell’autrice Camilla Anselmi. Il progetto, fortemente voluto da Euroma2 Educational Experience sin dal 2017, ha avvicinato alle meraviglie storico-artistiche della nostra Terra migliaia di bambini, attraverso la realizzazione di veri e propri itinerari scenografici ricreati virtualmente presso il Centro Commerciale, offrendo ai piccoli visitatori un’esperienza esplorativa altamente formativa. In questo periodo di emergenza sanitaria di Covid-19 il progetto è stato riadattato, mantenendo però intatta la sua vocazione: guidare i bambini in un itinerario straordinario alla scoperta delle testimonianze artistiche della storia dell’Italia. Il simpatico Riccio proporrà dunque ai giovani un inedito percorso virtuale che, oltre ad esporre il patrimonio culturale italiano, si sviluppa intenzionato a stimolare la curiosità, trasportando in un viaggio ricco di prospettive inedite. Rendendoli maggiormente consapevoli del ruolo primario che l’Italia ha ricoperto nella storia e nella cultura che, ancora oggi, la rendono grande agli occhi del mondo, si sottolinea l’importanza della conoscenza e delle idee, che muovono il nostro presente e tutelano il nostro futuro. I video già realizzati hanno riguardato le città di Roma e Milano. Il prossimo viaggio porterà gli alunni delle scuole elementari alla scoperta della sabauda Torino, una città dal fascino unico. La voce della conduttrice televisiva Veronica Maya, insieme alla colonna sonora realizzata dal Maestro Milo Catello in collaborazione con l’associazione musicale Assoflute, permetteranno di avventurarsi con fiducia in questo viaggio.

Nel confermare l’impegno verso l’educazione scolastica e a testimonianza dell’attenzione verso il territorio dello stesso Centro, dal 26 al 30 aprile il progetto di Euroma2 a spasso con «Ettore, il Riccio viaggiatore», tramite le scuole romane aderenti all’iniziativa, raggiungerà più di 3.500 ragazzi.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy