Cig e fondi di solidarietà: oltre 4,2 miliardi di ore

Feb 18, 2021

Alberghi e ristoranti, attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, servizi alle imprese i settori dai quali provengono più richieste per i fondi di solidarietà
di Gia. Na.

Cig e fondi di solidarietàCig e fondi di solidarietà. Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate dal pimo aprile 2020 al 31 gennaio 2021 per emergenza sanitaria è pari a 4.238,4 milioni di cui: 1.957,4 milioni di ordinaria, 1.434,3 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 846,7 milioni di cassa in deroga. Nel gennaio 2021 sono state autorizzate 189,8 milioni di ore, facendo registrare un decremento del 34,1 per cento rispetto a quelle autorizzate a dicembre 2020. Le autorizzazioni si riferiscono: a 28.578 aziende per la ordinaria con un numero di ore pari a 56,5 milioni, a 33.064 aziende per l’assegno ordinario con 85,1 milioni di ore e a 92.117 aziende per la Cig in deroga con 48,2 milioni di ore.

Riguardo la cassa integrazione ordinaria, i settori che assorbono il maggior numero di ore concesse sono: fabbricazione di macchine e apparecchi meccanici ed elettrici con 10,3 milioni di ore, metallurgico con 7,6 milioni di ore, industrie tessili e abbigliamento con 7,4 milioni di ore; seguono i settori costruzioni con 6,4 milioni di ore e fabbricazione di autoveicoli, rimorchi semirimorchi e mezzi di trasporto con 4,6 milioni di ore. Questi cinque settori in termini di ore autorizzate assorbono il 64 per cento delle autorizzazioni del mese di gennaio.

Per la cassa integrazione in deroga il settore con il maggior numero di ore autorizzate è il commercio con 22,2 milioni di ore, seguono alberghi e ristoranti con 14,4 milioni di ore, attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, servizi alle imprese con 4,0 milioni di ore. Questi tre settori assorbono l’84 per cento delle ore autorizzate a gennaio per le integrazioni salariali in deroga. Nel gennaio 2021 i settori che hanno avuto più ore autorizzate nei fondi di solidarietà sono: alberghi e ristoranti con 35,3 milioni di ore, attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, servizi alle imprese con 15,1 milioni di ore, commercio con 13,5 milioni di ore. Riguardo alle regioni la Lombardia ha avuto, nello scorso mese di gennaio il maggior numero di ore autorizzate di cassa integrazione ordinaria con 8,9 milioni di ore, seguita da Campania e Veneto rispettivamente con 7,8 e 6,3 milioni di ore. Anche per quanto concerne la cassa in deroga la Lombardia a gennaio ha avuto il maggior numero di ore autorizzate: 11,9 milioni, seguita da Lazio con 6,8 milioni e Campania con 4,8 milioni. Per i fondi di solidarietà, le autorizzazioni si concentrano sempre in Lombardia (18,4 milioni di ore), Lazio (10,5 milioni), Veneto (8,9 milioni), Piemonte (6,6 milioni).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy