
L’obiettivo dei pazienti affetti da insufficienza renale cronica in questo momento è quello di mantenere il delicato equilibrio utile a compensare il malfunzionamento dei reni, per procrastinare la dialisi, ed evitare l’insorgere di problematiche più gravi. Mai come in questo momento aderenza e prevenzione alle terapie prescritte sono fondamentali per salvaguardare la propria salute e continuare a mantenere l’alleanza terapeutica con i propri medici. Per questo motivo, Amgen Italia, con il patrocinio della Società Italiana di Nefrologia (Sin), ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per ricordare le buone abitudini che fanno bene ai reni e mettere l’accento su alcuni piccoli gesti quotidiani che seppure semplici possono rivelarsi decisivi nel prevenire situazioni più complesse anche in un periodo difficile come quello attuale. La campagna di comunicazione evidenzia quali sono le attività che possono aiutare i pazienti a contrastare il progredire della patologia: assicurare un’adeguata idratazione, seguire un’alimentazione corretta e praticare costantemente un esercizio fisico appropriato, senza dimenticare l’importanza dell’aderenza alle terapie farmacologiche e alle raccomandazioni del medico curante. I protagonisti sono proprio gli over 65, i soggetti più esposti a queste patologie, ritratti in momenti nei quali affrontando i rituali quotidiani con il sorriso, trasmettono emozioni positive, di vicinanza e comprensione per chi vive questo momento di difficoltà.
«In un periodo come quello che stiamo vivendo, in cui la pandemia da Covid-19 rende le persone con malattie croniche ancora vulnerabili, la prevenzione diventa uno strumento fondamentale – ha detto il professor Piergiorgio Messa, presidente della Società italiana di neftologia: «L’emergenza sanitaria in atto ha evidenziato la necessità di coinvolgere attivamente i pazienti affetti da patologie renali croniche nelle strategie di prevenzione. L’obiettivo di questa campagna infatti punta a ricordare a questi pazienti le buone abitudini quotidiane che aiutano ad evitare situazioni più gravi. Nella stessa direzione, abbiamo in programma di promuovere una rapida ed estesa campagna vaccinale contro il Covid nella popolazione dei pazienti affetti da malattia renale cronica, nei vari stadi. In quanto società scientifica, continueremo a fornire soluzioni e risorse che permettano di gestire il piano terapeutico per la prescrizione dei farmaci appropriati da remoto, ma la prevenzione continua ad avere un’importanza fondamentale per arginare il problema». «Siamo presenti nell’ambito della nefrologia sin dai nostri esordi e conosciamo quanto questa patologia possa avere un percorso lento e insidioso – ha concluso Maria Luce Vegna, direttore medico di Amgen Italia – Ecco perchè insieme con Sin sosteniamo questa campagna che vuole sensibilizzare i pazienti affetti da insufficienza renale cronica sull’importanza della prevenzione, specialmente in un momento complesso come quello che stiamo vivendo».
0 commenti