Edu…Cin! Educare con il cinema. Inizia il 1 dicembre al Convitto Regina Margherita di Anagni e terminerà a giugno 2021 l’ultimo progetto dell’associazione Atelier Lumiere, finanziato dalla Regione Lazio con i fondi del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali. Direttore artistico lo sceneggiatore e regista Fernando Popoli, partner l’Asl di Frosinone, il Lions Club Bellator e l’associazione Conscom. Sono previsti interventi del sociologo Francesco Giorgi, del dott. Silvio Turriziani, già colonello della Guardia di Finanza e del giornalista Maurizio Lozzi. Il progetto prevede la visione di alcuni film sul bullismo, interventi su questo tema degli esperti, un corso sul cinema che illustri la sua capacità di educazione, la visita agli studi di Cinecittà e la realizzazione con i giovani di un cortometraggio sullo stesso tema.
«Il cinema è un grande strumento di formazione, di aggregazione e di condivisione – ha dichiarato Fernando Popoli – unisce, educa, forma, plasma, eleva lo spirito, emoziona, soddisfa ed è oggetto di discussione. Attraverso questo grande mezzo è nostra intenzione affrontare il tema del bullismo che, quantunque le varie attività di contrasto e di rieducazione messe in campo, continua a persistere tra i giovani e, particolarmente, nelle comunità scolastiche. La nostra vuole essere un’attività di informazione e prevenzione affinché si capisca e si rifletta sulle conseguenze nefaste del fenomeno che spesso sfociano in tragedie e, con la realizzazione del cortometraggio, si affronti in modo partecipativo e professionale il grave problema». Sensibilizzare ragazzi e ragazze, anche attraverso la settima arte. Educare con il cinema, ricordando che oltre il 50 per cento dei ragazzi tra gli 11 e 17 anni ha subito episodi di bullismo, e tra chi utilizza quotidianamente il cellulare (ormai oltre l’85 per cento), più del 22 per cento riferisce di essere stato vittima di cyberbullismo. Per tutte le informazioni su Edu…Cin! Educare con il cimena, contattare atelierlumiere@libero.it
0 commenti