Ciampino diventa capitale dello Street Food. l’appuntamento scatta domani, 15 ottobre. Padelle, pentole, fuochi e bracieri sono caldi al punto giusto. L’area food sarà continuamente sanificata e organizzata scrupolosamente nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19. E poi: obbligo di mascherine e dispenser con gel igienizzante. Dopo il rinvio a causa del maltempo di qualche settimana fa, la carovana piena di gusto è pronta a trasformare – fino a domenica 18 – Ciampino nella capitale dello street food. Ventuno Chef con 21 postazioni cucina a cielo aperto per dare vita all’evento più gustoso e saporito dell’anno.
Il villaggio Street Food, pieno di luci, colori e delizie per i sensi, verrà allestito a Largo Dublino e sarà aperto dalle 12 alle 24, quindi sia a pranzo che a cena e fino a tarda notte. Ottimo food rigorosamente preparato davanti ai vostri occhi, musica dj-set di accompagnamento, affascinanti giochi di luci e fire show. Principe dell’evento il cibo preparato da una selezione di Street Chef del circuito Tts realizzarà piatti indimenticabili. Dolci e salati per tutti i palati, materie prime di qualità e preparazioni di alto livello curate nei minimi particolari.
E’ dunque iniziato il conto alla rovescia per lo Street Food più atteso: sarà un viaggio gastronomico infinito pieno di sorprese, con esplosioni di gusto tutte da vivere e assaporare. Ricette gourmet preparate al momento per una quattro giorni all’insegna del sano divertimento presentando il meglio della cucina tradizionale e deliziose novità culinarie. Anche a Ciampino preparazioni sfiziose, vegane, classici della tradizione e novità gastronomiche. Sapori delicati, dolci raffinati, piatti per i palati più esigenti ma anche coraggiosi. Antipasti e finger food appetitosi. Primi piatti commoventi. Secondi di ottima carne scelta cotta da maestri del barbeque o di freschissimo pesce. Panini da far girare la testa, verdure e spezie particolari per un trionfo assoluto di bontà.
0 commenti