Elettrico, fortemente innovativo, attento al territorio e dallo spiccato contenuto social: sono le quattro caratteristiche principali di #EViaggioItaliano, un tour tra le eccellenze regionali ideato per il rilancio del turismo nazionale che mette insieme natura, cultura, enogastronomia e alta tecnologia e vedrà la sua prima tappa in Campania dal 4 al 6 settembre, per poi sbarcare successivamente in Emilia Romagna, Lombardia, Lazio e Trentino Alto Adige e nel 2021 il resto d’Italia. Prevista inizialmente per la metà di luglio, la partenza del tour – realizzato con la collaborazione della Fondazione Univerde #ioviaggioitaliano, a sostegno del turismo nazionale – è stata poi fissata a settembre per accogliere le adesioni all’iniziativa da parte di partner pubblici e privati. Patrocinato da Enit, l’Agenzia nazionale del turismo, dal parlamento Europeo, dalla Commissione Ue, dai ministeri di ambiente, esteri, infrastrutture e trasporti, l’iniziativa vuole rilanciare il turismo sostenibile. #EViaggioItaliano si muoverà infatti con una flotta di veicoli elettrici da una a quattro ruote tra i quali, per la prima volta in Italia, una moto elettrica dall’innovativo stile retrò, per mostrare, anche attraverso un utilizzo diffuso dei social media, le meraviglie dell’Italia, le realtà imprenditoriali più interessanti e innovative e i borghi più virtuosi dal punto di vista ambientale e della sostenibilità energetica. tutte le informazioni sono visibili sul sito e sulle pagine social di #Eviaggioitaliano.
Tra gli elementi caratterizzanti del tour il Future Trailer, un prototipo unico al mondo di cucina mobile per ShowCooking alimentato da pannelli fotovoltaici progettato e realizzato in Italia. A bordo famosi chef locali realizzeranno ricette a km zero grazie all’energia accumulata dai pannelli che ricoprono il Trailer che alimentano una doppia piastra a induzione, oltre a poter ricaricare diversi veicoli tramite la batteria integrata. L’auto elettrica che traina il Future Trailer è anche uno Studio Mobile all’interno del quale si realizzeranno interviste, live streaming e podcast che poi saranno veicolati attraverso i canali social del progetto e dei partner affinché #EViaggioItaliano sia un vero e proprio racconto in diretta delle eccellenze regionali italiane. A mostrarle per prima sarà la Campania. Il tour è stato ideato da un pool di aziende italiane che hanno in comune un elevato tasso di innovatività e una grande attenzione ai temi della mobilità sostenibile: Fondazione eV-Now!, XMove, theSocialBreakers e To Be. Partner di progetto sono realtà legate al mondo della mobilità elettrica come le concessionarie Nissan Renord, Nissan Rotalnord e Motus-E o alla valorizzazione del territorio come Scabec, società della Regione Campania dedicata alla valorizzazione e promozione dei beni culturali regionali. #EViaggioItaliano è stato ideato da un pool di realtà italiane con in comune un elevato tasso di innovatività e una grande attenzione ai temi della mobilità sostenibile. «L’Italia turistica riparte anche dalla sostenibilità – dice il presidente Enit Giorgio Palmucci – Pochi Paesi possono competere con l’Italia quanto ad attrattive. Le città d’arte vantano monumenti e capolavori di fama internazionale, i piatti della tradizione gastronomica sono imitati in tutto il mondo e il territorio è un maestoso mosaico di vette innevate, promontori a picco sul mare, laghi e valli plasmati dalla natura. L’Italia porta alla scoperta di emozionanti itinerari da percorrere con ogni mezzo: in auto, in moto, a piedi e in bicicletta soprattutto in un momento in cui acquista valore la dimensione dello spazio».
«#EViaggioItaliano è un progetto inedito, un racconto on the road nuovo e accattivante perchè attraverso la mobilità elettrica racconta le tantissime eccellenze di un paese straordinario come l’Italia -aggiunge Daniele Invernizzi, creatore della Fondazione eV-Now!. «La straordinaria risposta ottenuta dai nostri partner e dalle realtà istituzionali è la dimostrazione che l’idea alla base di #EViaggioItaliano ha colto nel segno. Il nostro tour – conclude Nino Geraci, Fondatore e Ceo di XMove – porterà un messaggio di speranza nel futuro del nostro paese».
0 commenti