Smart working, cinque consigli per creare home office ideale

Mag 26, 2020

di Redazione

Lo smart working non è mai stato così attuale. La pandemia sta cambiando le nostre abitudini. Anche il lavoro per molti sta cambiando. Si lavora da casa, da remoto. Non sempre in postazioni comode. Eppure con un po’ di idee si può creare uno spazio migliore. Qualche consiglio prova a darlo Houzz – la piattaforma online leader mondiale nella ristrutturazione – che ha individuato cinque linee guida per sfruttare al meglio l’ambiente casalingo.

Ricrea il tuo equilibrio. Colori, illuminazione e piante possono influire sulla qualità del tuo lavoro migliorando l’equilibrio della tua postazione. Il consiglio dei professionisti è quello di optare per una buona luce naturale, limitare i colori saturi e il total white, scegliere materiali naturali e inserire intorno alla scrivania o sul tavolo da lavoro un tocco di piante sempreverdi, capaci di restituire agli ambienti quella dose di naturalezza e armonia. Gioca di incastri intelligenti. Non sempre si ha la fortuna di poter dedicare un’intera stanza a zona ufficio. Quindi possiamo sfruttare spazi inutilizzati della casa. Che si tratti del sottoscala, di un sottotetto dimenticato o di un angolo inutilizzato in camera da letto, giocare di incastri non solo ti sarà utile, ma donerà nuovo carattere alle mura domestiche. Opta per la semplicità. Per chi lavora da casa raramente, o solo per un periodo limitato, la soluzione più adatta è quella di una postazione provvisoria, optando per la semplicità, qualcosa insomma di facile da montare e smontare all’occorrenza.

Favorisci la concentrazione. Esercitare la propria attività lavorativa da remoto può significare cadere preda delle distrazioni dell’ambiente casalingo, rendendo difficile raggiungere le stesse performance che si avrebbero sul posto di lavoro. La chiave per favorire la concentrazione è stabilire due regole fondamentali: mantenere la postazione sempre ordinata e sgombra da elementi estranei al lavoro, e favorire la privacy. Siediti comodo. L’importanza di una corretta seduta è troppo spesso sottovalutata. Le sedie da ufficio ben progettate evitano il sopraggiungere di mal di schiena e cervicale, e sono alleate indispensabili per le lunghe ore di lavoro. Per tutte le volte invece che desideri prenderti un momento di svago, le sedute sospese sono un ottimo elemento ludico per rilassarsi e far affiorare pensieri creativi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy