Caporalato a Latina. Sigilli a due aziende che sfruttavano braccianti per meno di quattro euro l’ora

Apr 23, 2020

di Francesca Lici
Stipati sui furgoni arrivavano nei campi. Qui lavoravano fino a dieci ore per meno di quattro euro l’ora. È così che il caporalato rende schiavi. E’ un sistema collaudato ma illecito quello scoperto dalla polizia di Latina che da tempo sfruttava i lavoratori nei campi. Numerosi infatti i braccianti – sia italiani che stranieri – al servizio di due aziende del territorio pontino attive nel settore ortofrutticolo e floreale, di proprietà di due coniugi.
Eseguita da poche ore l’ordinanza di custodia cautelare disposta dal Gip di Latina: le due società sono state sequestrate, per i due titolari sono scattati gli arresti domiciliari, mentre per altre tre persone – indagate a vario titolo per intermediazione illecita, sfruttamento e violazioni al testo unico sugli stranieri in materia di lavoro subordinato a tempo determinato e indeterminato – è scattato il divieto di dimora nel territorio pontino.
Dalle indagini – iniziate tra ottobre e novembre dello scorso anno – è emerso che ai braccianti non era riconosciuto il lavoro straordinario, che non esistevano coperture sanitarie.  E poi ancora: nessuna retribuzione aggiuntiva per il lavoro festivo, nessun presidio antinfortunistico, soltanto una misera paga mensile quantificata tra i 500 e gli 800 euro. E  alcune losche figure cui erano stati affidati compiti di controllore e impartire ordini, con tanto di minaccia a chi avesse avuto la cattiva idea di riposarsi un attimo, rallentato per un istante il lavoro quotidiano.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy