Lezioni on line di Enea su energia e risparmio

Apr 2, 2020

Didattica a distanza per piccoli, giovani e adulti affinché l’efficienza energetica sia patrimonio comune
di Silvia Morini
Un e-prof che spiega online il mondo dell’energia ai più piccoli, un set di video lezioni sui benefici dell’efficienza e del risparmio energetico, ma anche un viaggio in dieci puntate con esperti e giornalisti alla scoperta delle eccellenze Italiane in questi campi e video dedicati all’innovazione, alla sostenibilità, all’economia circolare e alle fonti di energia rinnovabili. Sono alcune delle lezioni on line di Enea per ragazzi dai 7 ai 19 anni rese disponibili al mondo della scuola attraverso la piattaforma  e-Learn e nell’ambito dell’iniziativa di formazione avviata da tutti gli enti di ricerca e coordinata dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire). Le video lezioni incentrate sulle diverse tematiche dell’efficienza energetica durano 20 minuti ciascuna e sono realizzate da esperti del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’Enea.
Dal sette aprile ogni martedì e giovedì dalle 11 alle 11 e 45, sulla pagina Facebook di Enea andrà in onda una puntata di Italia in classe A – La serie il primo info-reality sull’efficienza energetica realizzato per la campagna di informazione e formazione Italia in classe A promossa in collaborazione con il Mise. Si tratta di un viaggio alla scoperta delle migliori storie di efficienza energetica: case, condomini, grandi fabbriche, aeroporti, musei, scuole, ospedali e molte altre location vengono “indagate” come in un giallo, per scoprire soluzioni e tecnologie per risparmiare energia e denaro e far bene all’ambiente. Ogni puntata sarà introdotta e commentata da esperti  Enea che dimostreranno come l’efficienza energetica sia alla portata di tutti.


Ma le lezioni on line di Enea sono anche per i più piccoli. Kdzenergy è la piattaforma multimediale dedicata ai ragazzi tra i 7 e i 14 anni, per accompagnarli – con quiz, giochi e divertimento – alla scoperta del mondo dell’energia e dell’efficienza energetica. I giovani internauti saranno accolti da E-Prof, un avatar che darà informazioni, spunti e suggerimenti su come usare l’energia in modo intelligente, senza sprecarla. Un gioco a quiz porterà poi i ragazzi in giro per la casa, per una sfida al risparmio energetico, imparando a usare in modo consapevole elettrodomestici, videogiochi, acqua calda, climatizzazione e illuminazione, a beneficio della bolletta e del pianeta Terra. E infine spazio anche per i più grandi con i Kidzdoc, brevi reportage in cui giovani giornalisti, presentano la loro scuola, i luoghi dove vivono, con particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica. E infine Kidzspot che raccoglie vere e proprie istanze di sostenibilità rivolte ad adulti e decisori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy