Le bufale ai tempi del coronavirus. Una domanda ricorrente riguarda gli animali domestici e se possono contrarre il Covid 19. E’ in atto un boom di abbandoni? Dobbiamo pulire le zampe dopo la passeggiata? E ancora dobbiamo fare più spesso il bagno ai nostri amici a quattro zampe? In questi giorni parecchie fake news sono apparse, non ultima la necessità di lavare le zampette ai cani con la candeggina. Si tratta di notizie che possono essere estremamente dannose per i nostri amici e per questo l’Ente Nazionale Protezione Animali ha deciso di ripetere ancora una volta i comportamenti dannosi da diffidare, demolendo le più diffuse bufale che stanno girando sugli animali in questi
Gli animali domestici sono contagiosi? Falso. Ripetiamo a gran voce quello che l’Organizzazione mondiale della sanità e il Ministero della salute hanno già ribadito in diverse comunicazioni ufficiali: gli animali domestici non trasmettono Covid-19 e non sono recettivi. C’è un boom di abbandoni? Falso. Semmai il problema è relativo alle adozioni, un po’ a rilento, a causa delle difficoltà di movimento delle persone. Dobbiamo fare il bagno spesso agli animali di casa? Falso. Il lavaggio porta via il sebo del cane, uno strato di difesa molto importante che previene eritemi, arrossamenti. Il bagno andrebbe fatto circa quattro volte l’anno, non tutti i mesi. Fondamentale anche l’uso di saponi specifici.
Dobbiamo pulire le zampe dopo la passeggiata? Vero. Anche se sul tema ci sono pareri discordanti può essere una buona abitudine pulire le zampette al rientro dalla passeggiata. Come? L’ideale sarebbe preparare una bacinella di acqua tiepida con un po’ di sapone per cani o bicarbonato. Vietata tassativamente la candeggina e i saponi per umani. Immergere le zampette e poi assicurarsi di asciugarle bene con un asciugamano sempre fresco e pulito, da cambiare ogni volta. Si possono anche utilizzare al rientro le salviette igienizzanti per animali, anche se, con l’immersione è sicuramente più semplice e veloce pulire accuratamente.

Possiamo far uscire il cane ogni volta che vogliamo tanto passeggiare fa bene? Falso. Ovviamente ogni cane ha capacità e caratteristiche diverse quindi in questo caso il consiglio è di non cambiare le abitudini del cane prima della quarantena, poi se esce una volta in più non succede nulla, ma é importante non stravolgere le sue abitudini. «Le fake news ormai sono diventate un nemico quotidiano da combattere – dice Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa – e quando hanno come oggetto gli animali, possono anche rivelarsi letali. Per questo come Enpa non ci stanchiamo mai di ripetere quali sono i comportamenti dannosi da evitare. I nostri animali sono una incredibile risorsa, ora più che mai, dobbiamo prendercene cura con amore e consapevolezza».
0 commenti