Coronavirus, apriamo le finestre e rompiamo il silenzio

Mar 13, 2020

Stasera alle ore 18 il flashmob sonoro a distanza organizzato da Fanfaroma
di Al. Van.

Oggi – venerdì 13 – non importa saper leggere la musica, non importa possedere o saper suonare uno strumento. Basta anche uno stereo, un video caricato da YouTube. Oggi l’obiettivo  è rompere il silenzio, quel silenzio così irreale – ma necessario – che domina le nostre città in questi giorni di lotta al nuovo Coronavirus. Siamo in casa, sospettosi, impauriti per un’emergenza sanitaria che non accenna a diminuire. Anzi.

Cosa fare? Rispettare i provvedimenti, prima di tutto. Ascoltare i consigli degli esperti. E poi aspettare, perché questo momento passerà. Nel frattempo possiamo ”curare la nostra anima” con un esperimento di socialità a distanza partecipando al flashmob sonoro di questa sera (ore 18). Un esperimento che non richiede autocertificazioni, perché basta aprire le finestre e far sentire che ci siamo.


“E’ un evento che non mira al perfezionismo – fanno sapere gli organizzatoriE’ un evento di Fanfaroma  – ma é un esperimento di socialità a distanza. Rompiamo il silenzio e facciamoci sentire con la musica, perché la musica è la migliore medicina per curare l’anima e in questo momento ne abbiamo bisogno”.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy