Stare assieme alla sera, accoccolati sul divano, andare al ristorante per una romantica cena a lume di candela? No, non è questo che gli italiani vogliono a San Valentino. Per la festa degli innamorati il gesto che ci piace di più è il bacio del buongiorno, apprezzato da una coppia su due. E’ quanto emerge da uno studio di Baci Perugina condotto su circa 500 coppie italiane attraverso un monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community lifestyle internazionali per sondare quali siano i gesti più amati dagli innamorati in occasione di San Valentino.
Le coppie hanno in programma di festeggiare San Valentino? La quasi totalità degli intervistati (58%) ha risposto affermativamente, mentre soltanto il 42% del campione ha detto di no. Cosa vogliono fare le donne? Quattro intervistate su 10 (42%) vogliono andare fuori, in un ristorante, per una romantica cena a lume di candela, mentre il 31% preferisce restare a casa, mangiare qualcosa e vedere il proprio film preferito in compagnia dell’amato. Poco più di un’italiana su 5 (22%), invece, ha già prenotato un weekend lungo, dato che San Valentino quest’anno cade di venerdì, alle terme per trascorrere tre giorni all’insegna dell’amore e del relax. Il restante 5%, infine, confessa di non fare nulla in particolare. Cosa hanno in programma gli uomini? Quasi 2 italiani su 5 (39%) hanno pianificato una cena al ristorante, contro il 27% di quelli che optano per una sorpresa. Il 22% del campione intervistato, invece, dichiara di farsi trovare a casa per cucinarle i piatti preferiti. Il restante 12% confessa di aver prenotato un fine settimana in una città romantica, o in Italia o in Europa.
«Al giorno d’oggi – commenta Lucio Meglio, docente di Sociologia presso l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale – la riscoperta del contatto fisico, come per esempio il bacio del buongiorno che si scambiano gli innamorati, si contrappone ai gesti virtuali che troppo spesso condizionano la vita dei partner. Si preferisce, infatti, guardare prima lo smartphone e poi salutare con un gesto d’amore la propria anima gemella: prediligere il bacio, il contatto a fior di labbra, significa creare un legame intenso con il proprio partner. Oltre al valore sentimentale, studi scientifici hanno dimostrato che esistono numerosi vantaggi fisiologici: dal rafforzare il nostro sistema immunitario al ridurre i livelli di stress, passando per la capacità di contrastare le rughe, dato che baciare una persona mette in azione ben 34 muscoli facciali». Il bacio è un dono, un regalo. Guai a perderne il significato. Lo sanno bene gli innamorati. Per sette coppie su dieci è il modo migliore per iniziare la giornata.
0 commenti