Come riciclare i Raee. Ecco le risposte di Remediapervoi.it

Gen 24, 2020

Un sito con informazioni, infografiche, dati, notizie, iniziative e pratiche per apprendere l'Abc della raccolta dei rifiuti tecnologici
di Si. Mo.

Come riciclare i RaeeQuali sono le diverse tipologie di rifiuti elettrici e le relative modalità di raccolta e recupero? Comprendiamo tutti i benefici derivanti dalla loro corretta gestione? Questo le domande alle quali Remedia – Consorzio leader nella gestione eco-sostenibile dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee), pile e accumulatori esausti – risponde lanciando remediapervoi.it, sito web completo e semplice dedicato ai cittadini, con tante sezioni informative, infografiche, dati, notizie, iniziative e pratiche da cui prendere spunto, ma anche una parte ludica per apprendere l’abc della raccolta dei rifiuti tecnologici. Si può cercare l’isola ecologica più vicina o, con il «riciclometro», conoscere il valore degli oggetti d’uso quotidiano come uno smartphone. In Italia si ritiene che siano oltre 200 milioni gli elettrodomestici in disuso. La loro raccolta oggi arriva a poco più di 5 chili per abitante, quando la media europea si attesta a 8 chili per abitante. Una corretta gestione garantisce che le sostanze dannose al loro interno non si disperdano nell’ambiente salvaguardando il pianeta e che quelle utili possano essere riciclate, nell’ottica di un’economia circolare.

«Conoscere significa comprendere i significativi benefici ambientali ed economici derivanti dalla corretta gestione di questi rifiuti e capire quanto anche il più piccolo gesto sia utili – dichiara Fabrizia Gasperini, responsabile comunicazione di Remedia – Questo nuovo restyling è stato pensato proprio per condividere con i cittadini in modo più semplice e divertente tutti gli strumenti che possono creare un circolo virtuoso, a partire dalle nostre case nella convinzione di poter cambiare le nostre abitudini e ridurre drasticamente l’impatto dei nostri comportamenti sull’ambiente». L’attività di comunicazione di Remedia per i cittadini prosegue costantemente con la newsletter e sui canali social del consorzio Facebook, YouTube, Twitter e LinkedIn dove quotidianamente troviamo informazioni, news e aggiornamenti.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy