Settanta dipendenti della Bassnet rischiano il posto di lavoro

Ott 14, 2019

Dopo circa due anni di liquidazione il licenziamento è dietro l'angolo
di Maria Parrelli

A rischio gli oltre 70 dipendenti della Bassnet Srl, la società che si occupa su Roma del servizio di assistenza carte di credito e Pos. Una società controllata dal Gruppo Basillichi, dal dicembre scorso incorporato da Nexi Payments. Dopo due anni di liquidazione, vari incontri con i legali della società e tre incontri al Mise, nel mese di settembre le rappresentanze sindacali aziendali hanno ricevuto l’ufficializzazione della crisi occupazionale, ovvero il primo passo verso il licenziamento collettivo di tutti i dipendenti. Mentre per i lavoratori che erano in Basillichi è stata trovata una soluzione di continuità, quelli della Bassnet si ritrovano invece senza alcuna certezza sul proprio futuro e lo spettro della disoccupazione.

Il tutto dopo un debole segnale di speranza durante lo scorso giugno quando la Numero Blu, società di Contact Center romana aveva manifestato un certo interesse e promesso al Mise una risposta in tempi brevi. Risposta mai arrivata, né sollecitata dal Ministero. “Dopo il danno un’ulteriore beffa – dicono dalla Bassnet – le Rsa sindacali, in piena osservanza del contratto nazionale, hanno sollecitato al tavolo la presenza di Nexi in quanto capogruppo, poiché detentrice del pacchetto di maggioranza relativa pari al 49,68%, al fine di trovare una soluzione adeguata per la ricollocazione di tutto il personale. Ma il colosso dei pagamenti digitali, malgrado la quotazione in borsa effettuata lo scorso aprile le abbia consentito di realizzare un miliardo di guadagno in aggiunta agli 891 milioni di ricavi del 2018, ha sempre declinato ogni responsabilità dicendo di non essere minimamente coinvolta nell’affare. Una posizione incomprensibile considerata la continua espansione del settore destinato peraltro a crescere vigorosamente in vista dei provvedimenti legislativi a favore dei pagamenti digitali che stanno per essere emanati”.

 

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy