Agosto resta il mese principe per le vacanze estive

Ago 2, 2019

Nella classifica dello studio del Centro studi del Touring club in testa c'è il Trentino, poi la Sardegna, seguono Puglia e Sicilia. All'estero la meta più gettonata è Creta
di Maria Parrelli

Agosto resta il mese principe per le vacanze estiveOltre il 90 per cento degli italiani andrà in vacanza tra giugno e settembre. Il 33 per cento dei nostri connazionali si concederà un lungo viaggio, il 30 ne farà due e una piccola minoranza (il 13) addirittura più di due. Il rimanente 18 per cento non ha ancora deciso nè la metà nè il periodo preciso in cui partire. È quanto emerge da un’indagine del Centro Studi Tci sulle intenzioni di viaggio della community Touring. Le partenze, secondo il Touring, si concentreranno nel mese di agosto e mediamente si starà fuori casa per 12 giorni. Sono Trentino, Sardegna, Puglia e Sicilia le regioni preferite dagli italiani, mentre tra i Paesi esteri la meta più gettonata per l’estate 2019 è la Grecia con Creta, Isole Cicladi e Peloponneso. Seguono la Francia, con Corsica, Normandia e Provenza, e la Spagna con Andalusia, Barcellona e Isole Baleari.

La rete rimane la fonte di informazione principale, anche se un terzo degli iscritti alla community Touring ha dichiarato di non aver bisogno di reperire notizie particolari in quanto ha scelto destinazioni note. Hotel e villaggi turistici sono scelti dal 49% degli intervistati, seguono gli appartamenti in affitto (21%) e i campeggi (10%). Per la valutazione delle strutture, la pulizia rappresenta l’elemento più importante per i viaggiatori: quasi 5 su una scala da 1 a 5. Per gli hotel, molta rilevanza è data alla ristorazione (4,1), ad aspetti strutturali come ampiezza e confort della stanza (3,9) ma anche alla possibilità di reperire informazioni sul territorio e prenotare servizi specifici in reception (sempre 3,9). Per le strutture extralberghiere, il contesto naturale in cui si situano è essenziale (4,4) così come, anche le informazioni sulle attività da svolgere in zona (4,1).

La vera novità dell’estate 2019 è che la prima motivazione che spinge la community Touring a partire è quella di conoscere e imparare (31%), solo in seconda posizione troviamo la necessità di staccare la spina (27%), e soltanto in terza posizione il desiderio di passare giorni di relax coi propri cari (16%). Questo modo speciale di intendere la vacanza emerge anche dalla rilevanza assegnata alle attività che si intendono effettuare: le visite culturali sono imprescindibili (4,2 su una scala da 1 a 5) così come le escursioni nella natura e la conoscenza delle tradizioni e delle comunità locali (entrambe 4) seguite dalle esperienze enogastronomiche (3,7).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy