Il capoluogo ciociaro ospiterà la quarta edizione del Lazio Pride il 22 giugno. Sarà dunque Frosinone ad accogliere la manifestazione che quest’anno cade nel cinquantesimo anno dal Primo Pride di New York. Una scelta ispirata dalle ragioni fondanti del Lazio Pride, ovvero quello di raggiungere nuove realtà. Per Frosinone sarà una storica prima volta e la pressione dal territorio è stata decisiva nel confermare il capoluogo. Il Pride di Frosinone sarà rivolto a tutta la Ciociaria, dove Frosinone farà da cardine per intercettare l’orgoglio delle persone Lgbt+ (Lesbiche, Gay, Bisex, Trans) dei territori circostanti.
«Da sempre sosteniamo la necessità di portare alla luce la comunità Lgbt (lesbica, gay, bisex e trans) nella provincia di Frosinone – fa sapere il Comitato organizzatore Lazio Pride – e stiamo lavorando con costanza e fiducia per fare in modo che le persone che sono parte di questa comunità abbiano la visibilità che meritano».
A seguito del parere favorevole della Questura, il Lazio Pride partirà alle ore 15:30 in Piazza Salvo D’Acquisto – angolo via Po, per poi proseguire in via Po, via Aldo Moro, via Marco Tullio Cicerone. «Siamo felici che il Pride possa passare per le vie centrali di Frosinone – commentano i portavoce Anna Claudia Petrillo, Richard Bourelly, Fabrizio Marrazzo – dando la giusta dignità alla manifestazione, come richiesto da gran parte della città. Ringraziamo le forze dell’ordine per averci aiutato a trovare una soluzione condivisa». L’evento sarà patrocinato dalla Provincia di Frosinone.
0 commenti