A distanza di circa tre anni dal grave terremoto che ha colpito il centro Italia, moltissime strutture rimangono ancora inagibili. Si tratta di oltre 2mila scuole, di circa 4mila edifici pubblici, di 60mila abitazioni private. Ricordarlo è un obbligo. Per questo Cgil Cisl Uil regionali hanno deciso quest’anno di celebrare il Primo Maggio a Cittareale, insieme alla Chiesa reatina che ha svolto un ruolo di primo piano nella ricostruzione post sisma.
Quattro i punti all’ordine del giorno: Giovani-Lavoro-Ricostruzione-Infrastrutture. “Sono i punti su cui anche nei prossimi anni bisognerà concentrare gli sforzi della società civile, del mondo della politica, delle organizzazioni datoriali e sindacali”, dicono i sindacalisti, ricordando che gli ultimi dati sull’occupazione del Lazio evidenziano una situazione drammatica soprattutto nel terziario e nel lavoro autonomo dove c’è stato un calo di circa l’8% negli ultimi cinque anni.
L’evento del prima maggio inizierà nella piazza principale di Cittareale alle ore 10 con i saluti delle istituzioni e del vescovo Pompili. Seguiranno poi gli interventi dei segretari Cgil Cisl Uil che concluderanno la giornata in piazza San Giovanni a Roma per lo storico appuntamento del Concertone che quest’anno sarà condotto da Ambra e Lodo Guenzi e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Daniele Silvestri, Max Gazè, Ghali, Zen Circus, Negrita, Achille Lauro e della rockstar Noel Gallagher, alfiere del brit-pop con gli Oasis che da anni guida i suoi High Flying Birds. Contemporaneamente alcune delegazioni di Cgil Cisl Uil saranno presenti alle manifestazioni organizzate a Isola Liri e all’evento nazionale “Lavoro, diritti, stato sociale – La nostra Europa” in programma a Bologna a partire dalle ore 10.
0 commenti