Neve a Roma? L’appuntamento è rimandato

Gen 24, 2019

I fiocchi potrebbero imbiancare la Capitale tra una decina di giorni. In molti aspettano che si crei bassa pressione perfetta
di Nico Luzzaro

Neve a Roma? L'appuntamento è rimandatoL’imbiancata sulla Capitale per questa volta non ci sarà. Dopo il tam tam degli ultimi giorni su una possibile nevicata a Roma con tanto di distribuzione di sale ai municipi, i meteorologi annunciano che qualche sorpresa ci potrebbe essere tra fine gennaio e inizio febbraio, con il ritorno di Burian responsabile della nevicata dello scorso anno. Il prossimo mese infatti sono previste gelate in tutta Italia, con possibili nevicate anche su Roma e Napoli. Un evento raro la neve a Roma che desta ancora stupore negli abitanti, oltre che una serie di disagi dovuti prevalentemente all’impreparazione e alla rarità del fenomeno. Bisogna infatti ritornare al 2012 per ricordare una copiosa nevicata e, ancor di più, al 1985, considerato l’anno più freddo del ventesimo secolo. Proprio quell’anno, e in particolare il giorno dell’Epifania, i romani furono spettatori di una nevicata importante, mai vista nella Capitale. Anche se quella del 1956 è rimasta nell’immaginario collettivo come la più scenografica dello scorso secolo.

Non sarà così in questi giorni, perché come fanno sapere gli esperti dell’Associazione Bernacca «per una vedere Roma bianca occorre che si crei una bassa pressione nel Golfo di Genova, che attiri aria sciroccale dall’Africa in modo di aumentare il tasso di umidità, che poi unita alla bassa temperatura favorisce la nevicata». Ma c’è ancora una speranza. E’ probabile che i fiocchi imbiancheranno il Cupolone tra una decina di giorni.  I ragazzi sono già col naso all’insù: esultano sui social per la possibile chiusura delle scuole e preparano slittini casalinghi con cui gareggiare nei parchi e nei giardini pubblici del quartiere.

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy