Neve nella Tuscia, chiuse scuole e università

Gen 22, 2019

Bufera nella notte e in mattinata. Previste nuove precipitazioni per domani
di Lele Pajetta

Neve nella TusciaBufera di neve in provincia di Viterbo. Nelle prime ore della mattina Tuscia e città dei papi sono state coperte da un manto bianco che nei territori e nei punti più alti ha raggiunto subito i 10 centimetri. Almeno fino a mezzogiorno quando la pioggia ha cominciato a cancellare tutto. La prima conseguenza sono state le scuole chiuse. Istituti comprensivi e superiori. L’ordinanza del sindaco di Viterbo Giovanni Arena è arrivata attorno alle otto quando le persone si erano già mosse per accompagnare i figli. Negli istituti anche i dipendenti, che appena saputa la notizia dell’ordinanza si sono subito mossi verso le proprie abitazioni.

Chiusa anche l’università degli studi della Tuscia, sia oggi che domani, per ordine del rettore. Traffico regolare, senza ingorghi o incidenti. In campo subito vigili urbani, spazzaneve e uomini della protezione civile. I primi si sono appostati agli ingressi del centro storico di Viterbo. Porta romana, porta Faul e porta Fiorentina. Protezione civile e mezzi del comune si sono invece occupati di ripulire le strade e garantire i collegamenti con tutto il territorio. Regolare anche il servizio di trasporto pubblico locale, così come gli autobus Cotral che hanno riportato a casa gli studenti usciti da scuola dopo l’ordinanza dell’amministrazione comunale.

Chiuso soltanto il Centro diurno alzheimer a San Martino al Cimino e le attività diurne per handicap presso il complesso di San Carluccio a Viterbo. Garantita comunque l’assistenza domiciliare fondamentale. Indicazioni del comune dirette anche ai privati. “L’articolo 77 del vigente regolamento di Polizia Urbana – sta scritto sulla pagina facebook del comune di Viterbo – prevede che, in caso di neve, ‘nell’abitato ogni proprietario di case, ville, eccetera, deve provvedere immediatamente allo sgombero della neve e del ghiaccio per tutta la superficie latistante alla sua proprietà e per una profondità di metri 1,50’. Tale articolo è stato richiamato e inserito all’interno del piano emergenza neve per la stagione invernale 2018/2019 ed è stato esteso anche alle attività produttive. Pertanto, si chiede agli abitanti e ai proprietari di attività commerciali e produttive in genere, di provvedere alla rimozione di neve e/o ghiaccio in prossimità delle proprie abitazioni e attività. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sono consultabili sulla questa pagina istituzionale Facebook Comune di Viterbo Informa”. Prevista altra neve nella notte e fino alle prossime ore di mercoledì.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy