I romani, un popolo sempre più ecosostenibile

Ago 6, 2018

La ricerca dell’osservatorio Sara Assicurazioni: uso razionale dei condizionatori, dispositivi spenti se non si è in casa, acquisti di classe energetica elevata
di Giancarlo Narosi

ecosostenibileEcosostenibile e rispettoso dell’ambiente. Il popolo romano è così: il 66 per cento ha infatti sviluppato comportamenti votati alla sostenibilità ambientale tra le mura domestiche. Il dato emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia.

«Un approccio ecosostenibile e virtuoso verso la propria abitazione che permette sia di tutelare l’ambiente, sia di ottenere un risparmio economico significativo. I romani ne sono sempre più consapevoli: più di uno su tre (il 38 per cento) si dice persino disposto a investire in interventi edilizi per riqualificare la propria casa e renderla più efficiente – spiega la ricerca – Tuttavia, per limitare gli sprechi e gestire al meglio i consumi, oltre ai veri e propri lavori di ristrutturazione si possono anche adottare piccoli accorgimenti e attenzioni nei gesti di tutti i giorni. Diminuire il consumo di energia fa bene all’ambiente e alle bollette». Il 76 per cento degli intervistati spenge luci e dispositivi elettronici quando non è in casa o quando non li usa. E il 38 per cento preferisce acquistare elettrodomestici di classe energetica elevata, mentre il 25 per cento utilizza razionalmente il condizionatore.

La sensibilità ambientale si conferma anche in tema di fonti di energia: quasi la totalità dei cittadini della Capitale (il novantuno per cento) utilizzerebbe fonti rinnovabili per le proprie abitazioni, da quella solare a quella geotermica. E poi si presta molta attenzione ai consumi idrici: il 68 per cento degli intervistati preferisce la doccia al bagno, il 51 per cento adotta accorgimenti per utilizzare l’acqua in modo razionale e il 42 ritiene utili i dispositivi frangi getto nei rubinetti. L’attenzione dei romani si sofferma anche sul tema dell’inquinamento idrico, tanto che il 26 per cento dichiara di preferire detersivi ecosostenibili.

«La ricerca del nostro Osservatorio ha fatto emergere una sensibilità sempre più diffusa degli italiani verso l’importanza di un approccio sostenibile nel modo di vivere la quotidianità in casa – ha detto Marco Brachini, direttore Marketing, Brand e Customer relationship di Sara Assicurazioni – Adottare piccole abitudini nella vita di ogni giorno all’interno delle pareti domestiche può incidere positivamente sia sull’ambiente, sia sul risparmio. Questa è un’ulteriore conferma di quanto la casa ricopra un ruolo centrale nella vita degli italiani».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy