Al via la riqualificazione del Santa Maria della Pietà

Lug 10, 2018

Approvata la delibera della giunta regionale che stanzia dieci milioni di euro per recuperare l’ex ospedale psichiatrico
di Redazione

Approvata la delibera per il programma di riqualificazione e valorizzazione del comprensorio del Santa Maria della Pietà. Il tutto attraverso la stipula di un protocollo tra la Regione Lazio, Roma Capitale, la Città metropolitana di Roma, il Municipio Roma XIV e la Asl Roma 1. I soggetti si impegnano ad attuare il piano che, con uno stanziamento di 10 milioni di euro, consentirà di realizzare una prima serie di interventi a partire dalla riqualificazione del parco pubblico e la ristrutturazione di alcuni padiglioni del comprensorio.

«La Giunta – fa sapere la Regione Lazio – ha individuato nella Asl Roma 1 il soggetto attuatore del programma in qualità di proprietaria e di utilizzatrice di una vasta porzione del comprensorio. Si tratta di un progetto di riqualificazione urbanistica che impegna le parti a favorire gli interventi di recupero, riqualificazione e risanamento ambientale del comprensorio ex ospedale psichiatrico di Santa Maria della Pietà, previsti dal programma di valorizzazione approvato con d.g.r. 787/2016».

«Con questa delibera un’altra area della città di Roma cambia – dice il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti – Grazie all’atto approvato oggi dalla Giunta regionale confermiamo il nostro impegno per la riqualificazione di un quadrante molto popoloso della città. Dopo l’accordo raggiunto con il Comune di Roma, sono felice che a breve sarà possibile sottoscrivere con Roma Capitale e gli atri soggetti competenti, un accordo che ci permetterà di mettere il sigillo a una operazione di straordinaria valorizzazione a cui la Regione Lazio tiene moltissimo, poiché costituisce un’ulteriore occasione di sviluppo e accrescimento delle potenzialità di questa parte del territorio di Roma».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy