A Ostia nasce Lungomare Falcone e Borsellino

Mag 23, 2018

Il Comune di Roma dedica una strada ai magistrati barbaramente uccisi dalla mafia
di Redazione

a ostia nasce lungomare falcone e borsellinoA Ostia nasce Lungomare Falcone e Borsellino. E’ l’iniziativa che il Comune di Roma ha realizzato in occasione della Settimana della legalità e del ventiseiesimo anniversario della strage di Capaci. Era il pomeriggio del 23 maggio del 1992 quando la mafia con 500 chili di tritolo uccise Giovanni Falcone , la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.  Una decisione, quella del Comune di Roma, dal significativo valore simbolico – visto che la parte interessata che sarà denominata Lungomare Falcone e Borsellino – va dalle Mura Foreanee del Porto turistico di Roma a Piazza Lorenzo Gasparri, vale una zona da anni  roccaforte del clan Spada. Lungomare Falcone e Borsellino è una iniziativa contenuta in una mozione comunale – approvata all’unanimità dall’aula dell’assemblea capitolina – riunita oggi nel cortile dei licei Anco Marzio Labriola del decimo Municipio di Roma.

«Volevamo stare in mezzo ai ragazzi e riteniamo importante dare loro l’esempio ntitolando una parte del lungomare di Ostia a due persone straordinarie, due grandi giudici e uomini straordinari, Falcone e Borsellino – ha detto il presidente dell’Assemblea Marcello De Vito – Sono orgoglioso di aver condiviso con la sindaca e tutti i capigruppo l’iniziativa di questo consiglio straordinario. Ostia è un luogo in cui stiamo portando avanti una battaglia per la legalità». «Oggi in questa scuola parliamo di legalità – ha detto Daniele Piervincenzi, il giornalista aggredito nei mesi scorsi con una testata dal Roberto Spada – perché il futuro di questa società sono i ragazzi, con le loro facce sorridenti, di chi deve ancora vivere e scoprire quello che una città può offrire. E questa città può offrire tanto».

«Oggi – ha aggiunto la sindaca Virginia Raggi – sono particolarmente orgogliosa perchè è una giornata in cui siamo tutti uniti, non ci sono differenze o contrasti politici che ci impediscano di marciare uniti e stare qui uniti a sostegno della stragrande maggioranza degli abitanti di Ostia che sono onesti. E’ nostra intenzione aprire un tavolo permanente sulla criminalità, perché a Roma nessuno dovrà sentirsi solo».

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy