Pasqua casalinga. E’ ancora crisi

Mar 30, 2018

Gli italiani restano a casa. Acquistano seguendo le offerte. Ma non rinunciano all'uovo
di Marta Sateri

pasqua crisiLa crisi continua a gestire le abitudini degli italiani. Il pranzo di Pasqua sarà prevalentemente casalingo e con acquisti effettuati nei grandi supermercati, soprattutto tra le offerte. Questo quanto rilevato da DoveConviene, la piattaforma di shopper marketing che ha indagato il mood gli italiani nei confronti della Pasqua attraverso un sondaggio che ha coinvolto 9.900 maggiorenni, prevalentemente donne (64%). E’ l’uovo di cioccolato il simbolo maggiormente associato alla Pasqua per il 42% degli italiani, mentre solo il 2% pensa alla colomba. C’è invece chi associa le festività alla grigliata di Pasquetta (12%), anche se ben l’87% degli italiani quest’anno non sfrutterà la festività per concedersi qualche giorno di vacanza o un picnic fuori porta.

I pasti pasquali saranno consumati in un contesto famigliare (78%) con parenti e amici, senza farsi mancare un peccato di gola. Infatti, il 90% non rinuncerà a terminare il pranzo con un tocco di golosità: il 64% opterà per le classiche uova, il 19% per la colomba e un 7% ripiegherà sulle specialità culinarie della propria regione. Pari merito tra dolci artigianali (34%) e industriali (34%), mentre c’è chi invece affida la scelta alla convenienza, optando per prodotti in offerta (32%). In questo periodo, le offerte maggiormente considerate sono quelle legate al cibo (34%), per trovare tutto l’occorrente per i festeggiamenti. Gli acquisti saranno pianificati online (73%), ma avverranno soprattutto in store (77%), pochissimi online (1%). Mentre un 22% si dichiara ancora indeciso. Il budget stimato per il pranzo pasquale è medio: il 34% dichiara di essere disposto a spendere tra 50 e 100 euro, il 14% tra 100 e 150 euro. Solo un 6% dichiara di essere disposto a spendere oltre 150 euro

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy