E’ un concorso rivolto a tutti gli studenti universitari del Lazio. Dilettanti o professionisti. Tutti possono partecipare per raccontare dal proprio punto di vista cosa sia oggi il mondo del lavoro. Parte così «Scattiamo insieme», il primo contest fotografico di StudentInform@, lo sportello promosso dalla Uil e dedicato agli studenti universitari che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro.
«Le nuove tecnologie, il web e la digitalizzazione dell’economia – spiega Angelo Pagliara, Segretario organizzativo UilTemp Roma e Lazio – stanno cambiando profondamente il mondo del lavoro. Nuove prospettive occupazionali, ma anche preoccupazione per un futuro tutto da decifrare. Attraverso gli scatti, gli studenti ci racconteranno aspettative, sogni, speranze e i timori di una precarizzazione non solo lavorativa ma che coinvolge la vita e i diritti sociali fino ad oggi conquistati».
Negli ultimi anni il lavoro ha subito un cambiamento radicale: siamo in un’era globalizzata, informatizzata, dove la crisi economica e le nuove tecnologie ci obbligano a vivere il mondo del lavoro in modo nuovo rispetto alle generazioni precedenti. I Millenians che hanno accesso alla cultura e all’istruzione molto più dei loro genitori, si trovano però a fare i conti con lo smart working, la flessibilità, il precariato e il work sharing: altamente professionalizzati, ma con poche prospettive. Il concorso – che si concluderà il 14 maggio prossimo – mira proprio a raccontare questo rapporto e le relative aspettative. Due i premi in palio: quello giuria e quello social. All’opera vincitrice del premio giuria sarà assegnata una macchina fotografica Nikon D5300 Reflex Digitale. Il vincitore del premio social accederà a un corso base di fotografia, a scelta tra quelli offerti dall’associazione “Officine Fotografiche”. Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento di «Scattiamo insieme» clicca qui.
0 commenti