Europrogetto DTT, la Regione candida l’Enea di Frascati

Feb 21, 2018

Obiettivo: produrre energia elettrica da fusione nucleare entro il 2050
di Ginacarlo Narosi

DTT Frascati Realizzare in sette anni un impianto dimostrativo in grado di fornire energia elettrica da fusione nucleare entro il 2050. Si chiama DTT (Divertor Tokamak Test) ed è il progetto europeo per il quale la Regione Lazio ha scelto di candidare il centro Enea di Frascati, con l’obiettivo di ospitare un laboratorio tecnico scientifico tra i più grandi in Europa. Il progetto prevede un investimento di circa 500 milioni di euro. Si stima una ricaduta economica di circa 2 miliardi e un impatto occupazionale del progetto sul territorio di oltre 1.600 posti di lavoro.

Le soluzioni tecnologiche innovative sviluppate nel progetto DTT puntano allo sviluppo della produzione di elettricità mediante fusione nucleare e allo sviluppo di tecnologie con un’applicabilità in molti settori industriali. La fusione è sostenibile perché sicura, efficiente, inesauribile, libera da Co2. E rappresenta un’alternativa ai combustibili fossili. Inoltre è pulita e non produce scorie radioattive. E’ poi previsto un ampio spettro di potenziali applicazioni in altri campi, come superconduttività, materiali, robotica, simulazione numerica. DDT genererà almeno 60 brevetti in diversi campi e la produzione di circa 10mila fra articoli e documenti di ricerca. Si stimano ricadute di grandissimo rilievo, oltre per la comunità scientifica, per le aziende del settore con sede nel Lazio e in Italia.

La candidatura è presentata questa mattina dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dal vicepresidente con delega alla Ricerca, Massimiliano Smeriglio, dal sindaco di Frascati, Roberto Mastrosanti, e dal rettore dell’Università di Tor Vergata, Giuseppe Novelli. L’Enea ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione del sito in Italia in cui localizzare l’impianto, con scadenza il 31 gennaio 2018, a cui partecipa non solo la Regione Lazio ma anche altre Regioni italiane. «Con questo progetto ambizioso il Lazio pensa in grande e può pensare in grande – ha detto il presidente Nicola Zingaretti – perché è sede di Università e centri della ricerca. Vogliamo ospitare a Frascati, nell’Enea, un centro di ricerca di caratura mondiale che può cambiare la storia dell’uomo e di quello che universalmente è conosciuto come il nucleare pulito Sono convinto che il Lazio è la Regione che ha più possibilità di vincere: prima di tutto per la presenza del centro Enea, e poi perché questo centro già oggi è circondato in relazione con un sistema della ricerca universitaria di grandissimo rilievo, oltretutto siamo alle porte della Capitale».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy