
La locandina di «Mai più fascismi»
Mai più. Mai più fascismi. Perché la storia dovrebbe insegnare. Mai più, perché da essa bisognerebbe trarre gli insegnamenti per evitare che pagine buie dell’umanità possano riproporsi con la stessa spietata crudeltà. «Mai più fascismi» è l’iniziativa che Cgil Cisl e Uil di Roma e del Lazio organizzano lunedì prossimo presso la sala della Protomoteca del Campidoglio per rinnovare appunto l’impegno quotidiano dei sindacati nella lotta contro i fascismi e inaugurare così un percorso di sensibilizzazione rivolto per cittadini e giovani generazioni che si concluderà con la manifestazione del 25 aprile.
«Nel nostro Paese, sul web, si moltiplicano le organizzazioni di ispirazione neofasciste e neonaziste che diffondono i virus della violenza, della discriminazione, del razzismo e della xenofobia, dell’odio verso chi bollano come diverso – fanno sapere i segretari generali Michele Azzola, Paolo Terrinoni e Alberto Civica. Tutto questo a ottant’anni da uno dei provvedimenti più odiosi del fascismo: la promulgazione delle leggi razziali. Siamo impegnati nella promozione dei valori dell’antifascismo e della democrazia, anche attraverso iniziative legate alla memoria coinvolgendo le Istituzioni, l’Anpi e i giovani. Abbiamo il dovere morale e civile di dare il nostro contributo per fronteggiare con nettezza il degrado culturale e politico di chi – a fronte di una crisi economica e occupazionale che sta incrementando le vecchie povertà e creandone di nuove – pensa di trovare il proprio tornaconto fomentando la guerra degli ultimi contro i penultimi, degli italiani contro gli stranieri».
L’appuntamento è quindi lunedì 5 febbraio, alle ore 17, nella sala della Protomoteca del Campidoglio dove la Uil di Roma e del Lazio, insieme con la Cgil di Roma e del Lazio, la Cisl del Lazio e di Roma Capitale e Rieti, ribadiranno con fermezza «Mai più fascismi».
0 commenti