In 141 vincono i bandi per la reindustrializzazione del Lazio

Gen 25, 2018

Presentati i primi vincitori. In dirittura d’arrivo altri bandi cinque bandi con investimenti sostanziosi
di Redazione

La sede della Regione Lazio

Sono 141 i progetti vincitori dei primi quattro bandi (su un totale di otto) per la reindustrializzazione e l’industria 4.0: Mobilità sostenibile e intelligente, Life 2020, Aerospazio e Sicurezza, Bioedilizia e Smart Building. Illustrati questa mattina dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dall’assessore allo Sviluppo economico e alle attività produttive Guido Fabiani, i progetti saranno ora finanziati grazie a un contributo messo a disposizione dalla Regione (fondi europei del Por-Fesr 2014-2020) di 51 milioni di euro che genererà sul territorio investimenti innovativi per circa 82 milioni.
«Bene i primi quattro bandi, ora ne mancano altri cinque – ha commentato l’assessore Guido Fabiani – tre arriveranno sicuramente entro febbraio e due arriveranno successivamente ad aprile. I tre che arriveranno a febbraio sono molto importanti, tra questi c’è anche quello delle infrastrutture di trasferimento dell’innovazione tecnologica dai centri di ricerca alle imprese. Oggi abbiamo avuto 141 progetti, ce ne aspettiamo quasi altrettanti, e con investimenti sostanziosi. Parliamo di 51 milioni per i progetti, ai quali si aggiungono gli investimenti attivati complessivamente che sono più di 80 milioni e su questi c’è un 60 per cento di contributo della Regione. E’ un dato estremamente importante e avvia il sistema delle imprese verso il percorso dell’innovazione. Percorso che oggi si chiama impresa 4.0. Noi ci siamo, ci siamo con le nostre risorse, e a queste risorse si aggiungeranno quelle che otterremo a livello nazionale».

«Proprio ieri Unioncamere ha confermato che il Lazio è locomotiva d’Italia per nascita di nuove aziende. Oggi c’è un altro passaggio determinante con le prime 141 imprese vincitrici del bando per la reindustrializzazione. Sono 51 milioni di investimento pubblico che ne genereranno oltre 80 su tutti i comparti produttivi, dal nord al sud del Lazio, che sono una boccata d’ossigeno per il sistema produttivo – ha aggiunto il Presidente Nicola Zingaretti – Noi esportiamo di più, produciamo di più, creiamo più lavoro: sono primi segnali di controtendenza sui quali dobbiamo continuare a battere e che dimostrano che si può fare. Eravamo ultimi ma su molti campi stiamo diventando leader e non dobbiamo ora mollare la presa, perché c’è una grande aspettativa che va onorata con cose concrete».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy