L’acqua c’è, va prelevata e trasportata meglio. Basta inutili polemiche tra attori istituzionali. E poi ancora. Lavorare in sinergia su un piano di investimenti serio. Queste le direttrici sulle quali questa mattina si è svolta la conferenza stampa della Uil Roma e Lazio sul caso acqua. «Basta con la formula dell’emergenza – fa sapere il sindacato – questo modus operandi non risolve mai il problema che invece merita un approccio serio e un piano concreto».
Investimenti immediati sulla rete, ripristino dei centri operativi e manutenzione del manto stradale. Queste le possibili soluzioni individuate dalla Uil di Roma e del Lazio, in collaborazione con l’Eures e la UilTec, per risolvere definitivamente il problema della carenza d’acqua nella Capitale. «Soluzioni concrete e attualizzabili anche in breve tempo perché permetterebbero di dare una risposta certa ai tanti cittadini terrorizzati, in questi ultimi giorni, da comunicazioni spesso non veritiere, ma sicuramente d’impatto».
L’emergenza acqua e un dato che per anni insiste in un modello di società e dello spreco un po’ come i rifiuti
Da annni intere popolazioni soffrono la penuria dell’acqua migliori di essere umani nn hanno accesso al ba è essenziale
Ora che le temperature atmosferiche di sono alzate oltre i 2 gradi centigradi che le nevicate si fannno piii scarse in montagna diviene anche un problema del nostro modello di sviluppo
Un programma completo su Evitare Gli Spreche
Interventi dell’agricoltura recupero delle acque piovane e ammodernamento e gestione Smart dellla rete idrica
Sono anni che diciamo di uss ire dal modello emergenza
Ma evidentemente la politica presa alla gara delle continue elezioni nn è capace di creare un programma sulle acque
È tutto questo accadde allla scomparsa della notizia sui giornali tutto tornara come prima