Si è svolto mercoledì 19 il Consiglio Confederale Uil Roma e Lazio in previsione del rinnovo del contratto del pubblico impiego. Gli stati generali targati Uil si sono ritrovati presso il centro congressi Cavour per discutere su una trattativa a dir poco fondamentale. Un appuntamento atteso dai delegati e quadri sindacali e da circa tre milioni di lavoratori. Un attesa lunga otto anni. Una partita che riguarda molte categorie: si va dai vigili del fuoco alle forze dell’ordine, dal mondo scuola passando attraverso le accademie fino ai dipendenti statali. Una fetta importante del sistema Italia. Una sala gremita di persone ha ascoltato il segretario generale Carmelo Barbagallo ed il segretario nazionale Antonio Foccillo. Dal tavolo della presidenza, tra gli altri, sono intervenuti Alberto Civica segretario generale Uil Roma e Lazio, Paolo Dominici segretario regionale Uil Roma e Lazio, Pino Turi Segretario generale nazionale Uil scuola, Sonia Ostrica segretario generale nazionale Uil Rua, Nicola Turco segretario generale nazionale Uil Pa e Michelangelo Librandi segretario generale Uil Fpl.
Un pomeriggio di intenso lavoro ricco di aspettative per fissare e condividere le direttrici lungo le quali il sindacato si muoverà in previsione del rinnovo contrattuale. «Le riforme si portano a termine con il consenso dei lavoratori, ha ribadito il segretario Barbagallo durante i lavori del Consiglio confederale, il governo non pensi di prendere altre strade. Noi porteremo a termine il nostro compito sostenendo le categorie. Siamo nati come associazioni di muto soccorso e dobbiamo lavorare su questa strada, per troppo tempo il sindacato è stato percepito come soggetto estremamente vicino ai partiti. Chiudiamo con questa stagione. I copri intermedi sono elementi fondamentali della nostra società e lo stiamo dimostrando. Dopo tutto questo tempo si ridà dignità al mondo del lavoro pubblico . La Uil si è impegnata per dare maggiore potere di acquisto ai lavoratori per far ripartire l’economia del nostro paese». Di fondamentale importanza la discussione sulle materie e sui contenuti che i delegati porteranno al tavolo delle trattative per chiudere il sospirato rinnovo. Nell’articolo il video con gli interventi degli esponenti sindacali.
0 commenti