Indice propensione al viaggio supera i livelli pre pandemia

Ago 16, 2022

Si stima che entro la fine dell'estate circa 28 milioni di italiani saranno stati in vacanza. Ecco il punto degli analisti di Vamonos Vacanze
di Redazione

indice propensione al viaggio«Entro la fine dell’estate 28 milioni di italiani partiranno per le vacanze, con una spesa media di 1.480 euro per sette giorni o più, 620 euro per i break di durata dai tre ai sei giorni e 300 euro per chi si concederà al massimo due notti». A sottolinearlo sono gli analisti di Vamonos-vacanze.it. Su una scala da zero a 100 – il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo – calcolato l’indice di propensione al viaggio dell’estate 2022 degli italiani. Il risultato è di 81 punti, un coefficiente elevatissimo che porta la propensione al viaggio dei nostri connazionali a valori maggiori anche rispetto ai livelli pre pandemici.

«Il fenomeno nuovo è il ritorno alla preferenza per l’albergo – fanno sapere gli analisti del tour operator  – mentre l’anno scorso oltre un terzo degli italiani optava per l’affitto di una casa dove trascorrere le vacanze e solo un quarto preferiva l’albergo, oggi le percentuali si sono invertite. Sei italiani su 10 andranno in una struttura alberghiera e solo uno su 5 preferirà affittare una casa o un appartamento. Insomma è finito il timore pandemico di trascorrere troppo tempo in un contesto frequentato da persone che non si conoscono a beneficio di una scelta che comporta maggiori servizi e comfort. Nel ranking delle preferenze di vacanza c’è il mare, seguito dalla montagna e dalle esperienze culturali in città e luoghi d’arte, includendo però anche i piccoli borghi».

«In aumento il raggio degli spostamenti, seppure otto italiani su 10 sceglieranno mete nazionali, nel 70% dei casi al di fuori della propria regione di residenza, mentre solo due italiani su 10 viaggeranno all’estero, nel 75% dei casi rimanendo in Europa», sottolinea Emma Lenoci, fondatrice di Vamonos-Vacanze.it. «Ci aspettiamo una decisa crescita sia del fatturato sia delle presenze e per molte destinazioni stiamo già  triplicando i nostri risultati medi».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy