Partire e viaggiare. Ecco l’imperativo dei prossimi mesi

Apr 13, 2022

Da una ricerca di Tiendeo.it questo indispensabile strumento di viaggio ha registrato un aumento nelle ricerche del 147 per cento
di Redazione

partire viaggiareIl desiderio di muoversi, partire e viaggiare per passare giorni spensierati lontano dalla routine è stato spesso frustrato in questi anni di pandemia. Zone rosse, lockdown, coprifuoco hanno modificato la nostra vita e inciso sulla sua qualità. Ma adesso – fortunatamente – qualcosa sta cambiando. Una prova ce la dà anche una ricerca di Tiendeo.it, la piattaforma di offerte e cataloghi online, che proprio in vista della Pasqua ha realizzato uno studio sulle ricerche e i preparativi in vista di questi giorni di relax. A quanto pare, gli italiani sono a caccia di offerte per acquistare nuove valigie e partire per nuove mete.

Partire e viaggiare oggi è un imperativo: dallo studio di Tiendeo, confrontando il periodo precedente alla Pasqua del 2021 e quella di quest’anno, l’aumento delle ricerche di offerte di trolley e valigie è del 147 per cento, un chiaro segnale di quelle che sono le intenzioni degli italiani: partire. Ulteriore conferma arriva da Future4Tourism, la ricerca di Ipsos sul turismo nazionale e internazionale, secondo cui malgrado le incertezze che caratterizzano questo periodo, il 44 per cento degli italiani è intenzionato a viaggiare a Pasqua (dato simile a quello del 2018). Se invece non ci limitiamo a queste imminenti festività ma includiamo l’intera primavera, ovvero anche i prossimi mesi, allora gli italiani pronti a fare le valigie diventano quasi sette su 10.

Ma è chiaro che la voglia di viaggiare non è soltanto una nostra prerogativa. Ce lo ricorda anche uno di Jetcost –  metamotore di ricerca turistica leader in Europa – secondo il quale in vista delle prossime vacanze, le cittadine e i cittadini del vecchio continente hanno già fatto schizzare in alto le ricerche di voli (+150 per cento) e hotel (+210 per cento). L’Italia si posiziona al secondo posto come meta preferita, dopo la Spagna e prima del Portogallo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy