Scuola e Afghanistan. Il sostegno dell’Unicef

Feb 21, 2022

Più di 190mila insegnanti beneficeranno di un sostegno economico finanziato dalla Ue. Ma serve di più per l'accesso continuo all'istruzione dei ragazzi e delle ragazze
di Redazione
Scuola e Afghanistan

Foto Sito Unicef

Come parte degli sforzi per assicurare che tutte le ragazze e i ragazzi in età scolare in Afghanistan vadano a scuola e imparino, l’Unicef e i partner stanno fornendo un sostegno di emergenza in denaro a tutti gli insegnanti della scuola pubblica per i mesi di gennaio e febbraio. Di questo pagamento finanziato dall’Ue – che ammonta all’equivalente di 100 dollari al mese in Afghani per ogni insegnante, uomo e donna – beneficeranno circa 194mila insegnanti della scuola pubblica in tutta la nazione, come riconoscimento del loro ruolo cruciale nell’istruzione di milioni di bambini in Afghanistan. Gli insegnanti comprendono tutti quelli delle scuole pubbliche primarie e secondarie, degli istituti tecnici e professionali e dei centri di formazione per insegnanti. «Dopo mesi di incertezza e difficoltà per molti insegnanti, siamo lieti di estendere il sostegno di emergenza agli insegnanti della scuola pubblica in Afghanistan che non hanno risparmiato alcuno sforzo per far sì che i bambini continuassero a studiare – spiega Mohamed Ayoya, rappresentante dell’Unicef in Afghanistan – L’Unicef ha bisogno di ulteriori 250 milioni di dollari per poter continuare a sostenere gli insegnanti della scuola pubblica e chiede ai donatori di aiutarci a finanziare questa iniziativa fondamentale. Si tratta di una misura essenziale per consentire un accesso continuativo all’istruzione per ragazze e ragazzi».

Ulteriori sforzi dell’Unicef per rafforzare il più ampio sistema scolastico in Afghanistan includono il sostegno all’istruzione su base comunitaria, la distribuzione di materiale didattico e di apprendimento e la formazione degli insegnanti, in particolare delle insegnanti donne. Come è pratica standard per l’Unicef in altri paesi, è in corso un solido processo di monitoraggio. Questo include la verifica dell’identità e della frequenza degli insegnanti della scuola pubblica, la creazione di una strategia di pagamento agile, l’ideazione di un meccanismo di monitoraggio post distribuzione e di reclamo e il coinvolgimento di un’agenzia di monitoraggio ufficiale terza per verificare in modo indipendente i risultati. Circa 8,8 milioni di bambini sono iscritti alle scuole pubbliche in Afghanistan. L’Unicef desidera che tutti loro possano tornare a scuola dopo l’attuale pausa invernale. Le scuole sono più che strutture dove i bambini imparano, sono uno spazio sicuro che protegge i più piccoli dai pericoli fisici che li circondano – compresi gli abusi e lo sfruttamento – e che può offrire loro il tanto necessario sostegno psicosociale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy