«Con gli occhi di una donna. Lelia Caetani, storia di una principessa», è il racconto illustrato di Clementina Corbi, un omaggio a Donna Lelia e ai suoi luoghi in terra pontina. Vuole essere questo il racconto dell’autrice, illustratrice e pittrice sermonetana. La Corbi attingendo ai suoi ricordi e a quelli della sua famiglia, con un tratto leggero e discreto, accompagnando la narrazione con acquerelli e disegni dalle tinte delicate, ritrae l’ultima principessa e, con lei, Ninfa e Sermoneta. Il filo conduttore della narrazione del pamphlet lo rivela nella sua prefazione Tiziana Cherubini, Segretario Generale della Fondazione Campus Internazionale di Musica: «Un concerto del Festival Pontino organizzato dal Campus alla fine degli anni Settanta nella Piazza d’Armi del Castello di Sermoneta è l’occasione per l’autrice di aprire una finestra sulla sua adolescenza, sulla sua famiglia, sul borgo di Sermoneta, che solo qualche decennio prima Claudio Strinati aveva descritto come luogo con “caratteristiche del feudo padronale, inaccessibile e segreto. Lelia Caetani lo ha trasformato: la cultura vi fiorisce, nel tempo diventa luogo d’incontro, da oltre mezzo secolo giovani provenienti da tutto il mondo (per i corsi musicali da ben 56 Paesi) lo riempiono di suoni, di idiomi, di differenze».
«Con gli occhi di una donna. Lelia Caetani, storia di una principessa» è un affascinante frammento di storia comunitaria al cui centro vi sono la cultura e l’amore per la propria terra, le proprie mura così cariche di storia e significati. Nella post fazione Lauro Marchetti, Sovrintendente del Giardino di Ninfa, sottolinea come il racconto di Clementina Corbi disveli perfettamente il legame affettivo che univa e coinvolgeva le famiglie e l’intera comunità. Nella presentazione che si terrà domani cinque agosto, alle ore 19, all’interno della rassegna letteraria «Letture al Tramonto», organizzata da Atlandite edidore di Dario Petti, nello stabilimento balneare «Appeal double view» di Giuseppe Pastore, ad affiancare l’autrice ci sarà Loris Fabrizi, di Radio Web Latina, che modererà l’incontro, Gioconda Bartolotta che curerà le letture di brani del libro e il Maestro di chitarra Massimiliano Romano che allieterà i presenti con le sue note.
0 commenti