Quelli che… «Il gruppo del lunedì». Ecco il libro di Florio Coletta

Set 23, 2020

di Redazione

«Il Gruppo del Lunedì. Campo, Immagine interna, Sogni e Pensiero trasformativo». Si intitola così il libro di Florio Coletta, pubblicato da Atlantide editore, che sarà presentato presso il Circolo Cittadino di Latina in piazza del Popolo venerdì 25 settembre alle ore 18. Tema centrale del volume è la sessualità nel rapporto di coppia, un viaggio attraverso il vissuto di un gruppo di analizzandi, undici donne e uomini che una volta la settimana, appunto il lunedì, raccontano esperienze di vita e sogni confrontandosi con il terapeuta.

Coletta è un medico psicoterapeuta, medico di base fino al 2013. Direttore della scuola di specializzazione in riabilitazione dal 1990 al 1993 a Sezze. Ha conseguito la specializzazione in psicoterapia individuale e di gruppo presso la scuola COIRAG di Roma nel 1999. Fa parte dal 2000 del comitato editoriale della rivista di psichiatria e psicoterapia «Il sogno della farfalla». autore di numerosi articoli sulla psicoterapia di gruppo e sulla sessualità umana. Nonostante i temi trattati possano risultare ostici ai non addetti ai lavori, la lettura scorre rapida regalando alcune perle di raffinato umorismo. Il risultato finale è una fusione perfetta tra scampoli di ironia, studi rigorosi e robusta esperienza clinica dell’autore, che non si sottrae alla critica verso i colleghi (e non solo) convinti di avere in tasca la verità, la loro appunto.

L’autorevole prefazione della dottoressa Annelore Homberg, psichiatra, psicoterapeuta, già docente universitaria, conferma la serietà di uno studio che conta oltre dieci pagine di bibliografia.  Ma a spiccare e a suscitare grande curiosità sono i componenti de «il gruppo del lunedì». Le loro voci, i sogni, gli accadimenti nelle loro vite si intrecciano con le interpretazioni dello psicoterapeuta dando vita a una esperienza di lettura davvero originale, passando attraverso teorie psicoanalitiche, storia del pensiero umano, cinema, poesia, arte, letteratura. A proposito di letteratura e poesia, l’autore regala a ogni capitolo una chicca preziosa: brevissime citazioni di scrittori o poeti, quasi a volerci far prendere fiato prima di immergerci tra le pagine del libro. Al di là di ideologie e irrigidimenti scientifici e culturali, Coletta dimostra la possibilità della cura, non solo attraverso una terapia individuale bensì collettiva, ove le dinamiche dell’uno si intrecciano con le altre aumentando il potenziale di cura. Con l’autore, nella prima uscita ufficiale del libro, ci saranno il presidente del Circolo cittadino Alfredo De Santis, l’editore Dario Petti e la pubblicista Mariarita Celletti. Le letture saranno a cura di: Gioconda Bartolotta, Norberto Capponi, Federica Patrizio.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy