Scuole insicure. Ad Anguillara 400 bambini senza classe

Giu 21, 2019

Un sopralluogo nella struttura di Via Verdi rivela carenze strutturali. Un’ordinanza comunale la chiude. Ancora però non si sa dove inizieranno il prossimo anno scolastico i ragazzi dell'istituto comprensivo
di Redazione

scuole insicureHanno finito l’anno scolastico ospitati presso altre strutture o, in alcuni casi, in un albergo del posto. Sono i circa 400 piccoli studenti dell’istituto comprensivo di via Verdi, nel centro di Anguillara Sabazia, a due passi dalla Capitale. La loro scuola è stata chiusa con un’ordinanza comunale nel mese di maggio per imminente pericolo ma, a detta dei cittadini e dei genitori interessati, non si sa ancora cosa sarà dei ragazzi a settembre.

I dubbi sulla staticità della scuola, un edificio della fine degli anni quaranta, risalgono a due anni fa e così le lamentele da parte della cittadinanza ma, fino a due mesi fa, stando ai racconti dei genitori, nulla era stato fatto. A maggio un sopralluogo tecnico e l’immediata chiusura. Bambini dislocati altrove e famiglie in attesa di risposte. Anche alcuni esponenti politici locali si sono interessati della situazione e chiesto di visionare la relazione che è stata consegnata ai consiglieri di opposizione soltanto nei giorni scorsi, dopo oltre un mese di assidue richieste. Dalle conclusioni del documento emerge che l’edificio «presenta diverse carenze strutturali, sia in campo statico che in presenza del sisma, dovute fondamentalmente a caratteristiche meccaniche dei materiali rilevati decisamente scadenti». Bene quindi la chiusura della scuola. «Ma perché si è atteso così tanto? Perché non ci è stata fornita alcuna risposta in questo mese? E dove andranno i nostri figli a settembre? – si chiedono i genitori – Qualcuno parla di container che sarebbero stati già richiesti». «Lo smistamento in altre scuole è insostenibile, per noi e soprattutto per i ragazzi», aggiunge una mamma che racconta dei disagi non indifferenti soprattutto con i bambini più piccoli che non volevano più frequentare la scuola e «nonostante l’ottimo lavoro svolto dalle insegnanti, si sentivano di peso nelle nuove classi».

Genitori e bambini attendono risposte. Dove inizieranno il nuovo anno scolastico i 400 bambini? Andranno davvero nei contaneir? Quali sono gli effettivi danni della scuola e quali i tempi di ristrutturazione? Tante domande, al momento nessuna risposta. Non a caso, ancora non è chiaro se il Comune se il Comune di Anguillara abbia comunicato la situazione della scuola di via Verdi alla Regione Lazio e richiesto i fondi per le emergenze.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Privacy Policy Cookie Policy